Top 12: Rovigo e Petrarca alla resa dei conti

Sesto e ultimo derby d’Italia stagionale: al Battaglini si decide la seconda finalista. Una settimana fa è finita 10-10

ph. Reuters

Rovigo-Petrarca è una partita senza tregua. Non solo per la rivalità tra le tifoserie o per la posta in palio – la finale per l’89esimo Scudetto – ma anche per il meteo che non dovrebbe concedere respiro alla doppia tornata di semifinale. Come una settimana fa al Plebiscito, infatti, anche per la sfida del ‘Battaglini’ sono previste pioggia e temperature non esattamente primaverili che potrebbero nuovamente condizionare la partita.

Domenica scorsa, né i rossoblu né i tuttineri sono stati in grado di esprimere un gioco propositivo e in qualche modo brillante, e la partita è stata un susseguirsi di calci di punizione, mischie, touche senza padrone e tanti errori alla mano che hanno reso di fatto impossibile dare continuità a qualunque azioni. Il pareggio è stato quasi un risultato inevitabile, sebbene arrivato allo scadere, perché nessuna delle due squadre è riuscita ad avere il controllo di più aree del gioco: in mischia è andata meglio Rovigo, che però ha confermato le grandi difficoltà in touche, mentre il Petrarca ha tenuto botta nelle collisioni e nei punti d’incontro.

La favorita, in ogni caso, resta il Rovigo di Umberto Casellato, anche solo per il fattore casalingo. Il coach veneto cambia tutta la prima linea, dopo che Brugnara, Momberg e D’Amico erano rimasti in campo per tutti gli ottanta minuti a Padova. Il terzetto si accomoderà in panchina e lascerà il posto a Rossi, Cadorini e Pavesi, una scelta quantomeno singolare vista l’importanza dei tre sopraccitati nel gioco rodigino.

“Ormai siamo a quota sei partite contro il Petrarca in questa stagione e tutte, salvo la prima, sono state estremamente equilibrate. Ci aspettiamo quindi una sfida sulla falsariga delle precedenti dove ogni particolare sarà importante – ha detto Casellato – Siamo sereni e molto contenti di poter giocare questo derby nel nostro stadio”.

Il pareggio del Petrarca all’ultimo minuto ha rimesso in piedi i padovani all’ultimo minuto, che dovranno andare a caccia di una vera e propria impresa per ribaltare il pronostico a sfavore. Rispetto a una settimana fa, per Andrea Marcato ci sarà un’assenza pesantissima: quella di Jeremy Su’a, che si è fratturato una mano proprio nel corso della partita di andata; al suo posto giocherà Francescato. Rientrano invece Riera (schierato a estremo) e Conforti in terza linea, mentre Cannone si riprende un posto da titolare.

“Arriviamo a questo match con una settimana in più di lavoro, durante la quale ci siamo focalizzati sulla partita disputata al Plebiscito, abbiamo analizzato la prestazione e cercato di curare il dettaglio per farci trovare pronti – ha detto il coach – Ovviamente dovremmo essere capaci di ritrovare la disciplina. Davvero troppi sono stati i calci di punizione concessi. Ci siamo concentrati sui nostri sistemi studiando ulteriormente quelli degli avversari, proveremo a metterli in difficoltà su tutti i fronti”.

In stagione, tra campionato e coppa, è il sesto derby d’Italia: Rovigo è a quota due vittorie e il Petrarca ha vinto il primo stagionale (a settembre), mentre i pareggi sono stati due. Kick-off previsto per le 16.30, con diretta streaming su RaisportWeb.

Rovigo: 15 Odiete; 14 Barion, 13 Majstorovic, 12 Antl, 11 Cioffi; 10 Mantelli, 9 Chillon; 8 Halvorsen, 7 Lubian, 6 Vian; 5 Ferro (cap.), 4 Cicchinelli; 3 Pavesi, 2 Cadorini, 1 Rossi
A disposizione: 16 Momberg, 17 Brugnara, 18 D’Amico, 19 Canali, 20 Nibert, 21 Piva, 22 Angelini, 23 Venco

Petrarca: 15 Riera; 14 Leaupepe, 13 De Masi, 12 Bettin, 11 Ragusi; 10 Menniti Ippolito, 9 Francescato; 8 Trotta, 7 Manni, 6 Conforti; 5 Saccardo, 4 Cannone; 3 Scarsini, 2 Santamaria, 1 Acosta
A disposizione: 16 Cugini, 17 Borean, 18 Mancini Parri, 19 Galetto, 20 Michieletto, 21 Grigolon, 22 Fadalti, 23 Zini

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: la semifinale tra Petrarca e Rovigo al Plebiscito

La gara di andata prevista per domenica 11 maggio potrà ospitare un pubblico numeroso

29 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata

Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

27 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, 18esima giornata: le formazioni in campo domenica 27 aprile

Sfida a distanza tra Valorugby e Fiamme Oro per l’ultimo posto playoff

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati degli anticipi dell’ultima giornata

Primo successo in campionato nell'ultima gara della stagione per la Lazio, festival di mete tra Rovigo e Mogliano

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile

Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite