Il settimo Scudetto del Calvisano

La finale contro Rovigo è stata “la partita perfetta” per Brunello. Il vice Giuseppe Mor: “Dopo la fase iniziale, tanti non ci credevano più”

rugby calvisano

ph. Luca Sighinolfi

Il settimo Scudetto nella storia del Calvisano è arrivato quasi con le stesse modalità dell’ultimo, ovvero dominando il Rovigo in finale tra le mura di casa. Davanti ai 4025 spettatori del San Michele, i bresciani hanno confermato le impressioni degli ultimi mesi, sfoderando l’ennesima prestazione completa in tutti i reparti e soffocando le iniziative dei rossoblu. Per Massimo Brunello, artefice del percorso calvino e al suo secondo Scudetto sulla panchina giallonera, è stata “la partita perfetta”.

“Temevamo le condizioni meteo per la mischia, che è il punto forte di Rovigo – ha detto l’allenatore campione d’Italia al Giornale di Brescia – Abbiamo interpretato benissimo i punti di incontro; siamo stati cinici, precisi nelle fasi statiche fino a prendere il sopravvento, dopo aver preso un po’ di confidenza; poi in difesa l’attenzione è stata altissima e le touche straordinarie”.

Dopo un campionato iniziato in salita, con quattro sconfitte nelle prime otto partite, i bresciani non si sono più fermati. “È una vittoria frutto di una stagione di lavoro, che è stata un crescendo – ha ribadito il vice allenatore Giuseppe Mor al Giornale di Brescia – Dopo la fase iniziale, tanti non ci credevano più. Noi abbiamo abbassato la testa e lavorato sodo ed è ormai da mesi che riusciamo ad imporre il nostro gioco”.

Da quella sconfitta casalinga contro Rovigo, lo scorso novembre, il Calvisano difatti non si è più fermato mettendo a referto ben diciassette vittorie consecutive. Per i giocatori in procinto di lasciare il club, come Alessio Zdrilich, Michele Andreotti, Agustin Cavalieri, Danilo Fischetti e Enrico Lucchin (questi ultimi dovrebbero andare alle Zebre), è una soddisfazione ancora maggiore. “Dovevo chiudere un anno fa, dopo la sconfitta con Petrarca in finale mi sono convinto a proseguire per un’altra stagione: sono felice di chiudere con questo titolo” – ha detto Cavalieri, che dovrebbe lasciare il rugby al pari dei già citati Andreotti e Zdrilich.

Il quarto Scudetto dovrebbe essere l’ultimo anche per il presidente Alessandro Vaccari, che nel post partita al Giornale di Brescia ha commentato così il suo lustro a capo del club. “Per il momento posso dire che molto probabilmente dalla prossima stagione ci sarà qualcun altro alla guida della società – ha detto al Giornale di Brescia – Vedremo in queste settimane quali saranno le scelte societarie. Qui a Calvisano ha realizzato un sogno: fare cinque anni e vincere tre Scudetti e tutto il resto non può che essere definito un sogno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: un nuovo innesto per la seconda linea di Viadana

Per far fronte ad alcuni infortuni nel ruolo, la società giallonera ha puntato su un giovane profilo azzurro

4 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, si chiude l’11esima giornata: i risultati e la classifica

Rovigo risponde a Viadana e Petrarca superando delle toste Fiamme Oro. Partita combattuta anche tra Valorugby e Lyons

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni di Valorugby-Lyons e Rovigo-Fiamme Oro

Si chiude anche il weekend del massimo campionato italiano con due sfide fondamentali per i playoff

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati delle partite del sabato

Prime tre partite dell'undicesima giornata in archivio. Successo importante per Colorno

1 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato dell’undicesima giornata

In campo sei squadre nel pomeriggio del 1 febbraio, Viadana-Mogliano la gara più attesa

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Viadana e Mogliano soffrono ma vincono. Risultati e classifica dopo la decima giornata

I gialloneri tornano in vetta alla classifica in solitaria mentre i biancoblù la risalgono

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite