Barbarians: la squadra ‘women’ per la sfida all’Inghilterra

Il club ad inviti potrà contare su una rosa di livello assoluto

Twickenham Stadium (ph. Sebastiano Pessina)

Domenica 2 giugno, in quel di Twickenham, andrà in scena una spettacolare giornata di rugby a tutto tondo, con le due sezioni dei Barbarians, sia quella femminile che quella maschile, che giocheranno al cospetto delle due selezioni britanniche (anche se gli uomini giocheranno contro un’England XV) nel tempio ovale londinese.

Ad aprire le danze, in apertura di pomeriggio, sarà il duello tra Barbarians Women e Red Roses, autentico spot per l’intero movimento femminile, a distanza di poche settimane dal lancio del nuovo piano di sviluppo del rugby in rosa voluto da World Rugby.

Una sfida che vedrà in campo, tra le fila del celebre club ad inviti (reduce dalla vittoria sugli USA, lo scorso mese a Denver), anche diversi pilastri della nazionale inglese campione del mondo, come Rochelle Clark (donna con più presenze in maglia Red Roses), Danielle Waterman, Ceri Large, Tamara Taylor e Laura Keates. Il capitanato del team, invece, spetterà a Linda Itunu, numero 8 neozelandese.

Leggi anche: Baa-baas: prende forma una rosa stellare per la sfida all’Inghilterra XV

La lista completa delle convocate

Avanti

Rochelle Clark (Wasps & England) 137 caps

Dalena Dennison (Warringah & Australia) 12 caps

Fiao’o Fa’amausili (Auckland Marist & New Zealand) 57 caps

Carmen Farmer (Glendale & USA) 11 caps

Linda Itunu (Ponsonby & New Zealand) 40 caps

Laura Keates (Worcester Valkyries & England) 60 caps

Heather Kerr (Darlington MP & England) 16 caps

Justine Lavea (Ardmore Marist & New Zealand) 34 caps

Claire Molloy (Wasps & Ireland) 69 caps

Gaelle Mignot (Montpellier & France) 70 caps

Tamara Taylor (Darlington MP & England) 115 caps

Steph Te Ohaere-Fox (Christchurch & New Zealand) 25 caps

Trequarti

Kayla Ahki (Unattached) 0 caps

Hannah Casey (Saracens & Ireland) 7 caps

Tova Derk (Wasps) 0 caps

Georgina Gulliver (Saracens & England) 37 caps

Jasmine Joyce (Worcester Valkyries & Wales) 15 caps

Kristina Sue (Manawatu Cyclones & New Zealand) 15 caps

Ceri Large (Gloucester Hartpury & England) 52 caps

Sene Naoupu (Old Belvedere & Ireland) 34 caps

Elinor Snowsill (Bristol Bears & Wales) 52 caps

Danielle Waterman (Wasps & England) 82 caps

Emily Wood (Gloucester Hartpury & England) 4 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni della 14esima giornata

Ultimo turno di regular season e ultima occasione per qualificarsi alla finalissima del 10 maggio

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la 12esima giornata

La vittoria del Valsugana condanna una squadra all'ultimo posto della classifica

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma e le formazioni del 12esimo turno

Una giornata che può decretare i primi verdetti della stagione. Uno dei match sarà trasmesso in diretta streaming

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: i risultati e la classifica dopo l’undicesimo turno

Il Valsugana vince il big match con Colorno e si conferma leader della graduatoria

24 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma dell’11esima giornata

Il big match del turno, Valsugana-Colorno, in diretta sul canale Youtube della FIR

23 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile