Verona e Valsugana: obiettivo tornare in Top12 il più presto possibile

Dopo la retrocessione entrambe le compagini venete puntano a tornare nel massimo campionato domestico italiano

verona valsugana rugby top 12

ph. Alessandra Lazzarotto/Valsugana Rugby

La retrocessione gli ha fatto male, eppure la voglia di ripartire per tornare al massimo livello è già tanta. Verona e Valsugana hanno salutato il Top12 al termine di una stagione lunga e non fortunata, ma della Serie A dell’anno prossimo vogliono diventare protagoniste provando a percorrere due strade diverse.§

Verona: consolidare la rosa giovane e trovare un’ossatura che sposi il progetto nel corso degli anni
Gli scaligeri sono andati vicinissimi all’obiettivo della permanenza nella massima categoria, ma nello spareggio conclusivo hanno dovuto cedere ad una Lazio autrice di una straordinaria rimonta.
“L’idea del club è quella di allestire una squadra che sia performante, che possa puntare a risalire, ma in modo più solido – spiega il ds Paolo Borsatto a L’arena – il mercato è ancora in definizione, ma buona parte dei giocatori in forza al Verona si è detto disponibile a questo progetto, anche accettando di fare un sacrificio a livello economico. Per il futuro, gli orizzonti che si aprono sono ancora tutti da decifrare. Innanzitutto nelle prossime settimane, bisognerà capire che Serie A avremo, perchè se le cose dovessero rimanere come nell’ultima stagione avremo, con le retrocessioni di Verona e Valsugana e la salvezza del Vicenza e la promozione della trevigiana Casale, un Girone Est affollato e qualitativamente in disequilibrio rispetto al Girone Ovest”.

Valsugana: si ricomincia con il cambio integrale dello staff tecnico
Un saluto e un forte ringraziamento a Polla Roux, ma ora è il momento di Roberto Pedrazzi. Il club padovano saluta chi lo ha guidato nella sua prima esperienza in Top12, per fare spazio al nuovo allenatore (che da ex giocatore vanta fra l’altro 8 caps con la maglia azzurra). Oltre a Pedrazzi – che ha fatto esperienza da head coach al Rugby Badia e da assistente a Rovigo – arriva anche Nicola Gatto, tecnico degli avanti e fra l’altro videoanalyst del Benetton Rugby , che sarà affiancato da Dario Zanato, il quale sarà riconfermato come specialista della preparazione atletica. Jason Wright, infine, sarà il responsabile tecnico del settore giovanile sino all’Under 18.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie B: i risultati e la classifica dopo l’11esima giornata

Tutti i risultati del weekend della terza serie italiana

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo l’11esima giornata

Secondo turno del girone di ritorno: ecco cosa è successo

item-thumbnail

Serie B: i risultati e la classifica dopo la decima giornata. Rinviato un match

Tutto quello che è successo nel weekend di rugby italiano

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la decima giornata

È iniziato il girone di ritorno della seconda serie italiana: tutte le partite del weekend

item-thumbnail

Serie B: i risultati e le classifiche dopo la nona giornata

Tutto quello che è successo nel weekend della terza serie italiana

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Tutti i risultati della seconda serie italiana dopo la prima metà della regular season