Rugby e libri: “L’ovale storto – ritratto poetico del rugby inclusivo”.

Disabilità, malattie mentali, carceri e periferie raccontate con un viaggio “ovale” attraverso l’Italia

L’ovale storto – Matthias Canapini

Il rugby come strumento propedeutico e inclusivo. Del progetto itinerante di Matthias Canapini (scrittore) e Chiara Asoli (fotografa) ne avevamo parlato già qualche tempo fa. Ora, il pellegrinaggio nato per raccontare disabilità, malattie mentali, carceri e periferie tramite la palla ovale si è concretizzato ed è finalmente diventato un libro: “L’ovale storto – ritratto poetico del rugby inclusivo”. Un modo alternativo di raccontare lo Stivale. Un viaggio – da novembre 2016 a ottobre 2018 – realizzato esclusivamente con mezzi pubblici dal nord al sud Italia, perdendo la bussola su campi spelacchiati, minuscole club house e pali storti. Gli autori, unendo sport e reportage narrativo, hanno tentato di condividere e raccontare con taccuino e macchina fotografica numerose realtà che utilizzano il rugby come “mezzo civile” per affermare l’inclusione di soggetti “vulnerabili”. Come il progetto degli Atipici rugby Bari o le Zebre Gialle di Treviso, che avvicinano utenti psichiatrici ai campi da rugby. Il rugby su carrozzina diffuso nella capitale dai Romanes Wheelchair rugby. Il progetto “ovale e autismo” della società Primavera Rugby o quello delle Tre Rose di Casale Monferrato: l’ovale come collante per l’integrazione di richiedenti asilo subsahariani. Passando per le periferie di Librino e Scampia o le carceri di Bollate (MI) e Villa Fastiggi (PU). L’ovale come atto di liberazione.

“L’ovale storto – ritratto poetico del rugby inclusivo” (Aras Edizioni), 183 pagine, 13 euro. Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza. Potete acquistare una copia a questo link o contattare direttamente l’autore: [email protected].

Qui sotto trovate qualche immagine del reportage fotografico di Chiara Asoli.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo