La nazionale di Tonga vorrebbe Folau nel suo roster per la Coppa del Mondo 2023

La squadra isolana potrebbe sfruttare il legame di parentela del giocatore per averlo a disposizione nella rassegna iridata francese

h. Graham Stuart/Action Images

E se Israel Folau tornasse a giocare nel rugby internazionale con la maglia di Tonga? Per ora è una suggestione, ma non è detto che in futuro non possa diventare un’ipotesi.
A lanciare la boutade è stato l’allenatore della rappresentativa isolana Toutai Kefu, che ha rivelato di aver contattato il giocatore in seguito al licenziamento presentatogli della Federazione Australiana provando a “illustrargli il progetto” in vista della Coppa del Mondo di Francia 2023.

Ma cosa dovrebbe accadere perchè questo si realizzi?  
Folau, in primis, ha dei legami di parentela con l’isola tongana e questo è già un punto a favore dell’idea venuta a Kefu. In secondo luogo, l’estremo australiano dovrebbe non giocare per i prossimi tre anni a livello internazionale presentandosi poi nel giugno del 2023 con la maglia degli isolani nei tornei di qualificazione olimpica verso le Olimpiadi 2024 di rugby a 7 ottenendo così di fatto l’eleggibilità a tutti i livelli (regola cambiata di recente da World Rugby in concomitanza con l’arrivo sulla vetrina a Cinque Cerchi).

Il punto di vista di Toutai Kefu
“Speriamo che nel 2023 possa giocare con noi – afferma il tecnico riferendosi a Folau – fra qualche anno sarà passato molto tempo rispetto alla situazione attuale. E’ ovvio che non sappiamo, al momento, se fra tre anni avrà ancora voglia di giocare a rugby, ma noi aspetteremo una sua decisione”.
Intanto Kefu ha anche aggiunto che John Folau, fratello di Israel rilasciato qualche giorno fa dai Waratahs a causa della situazione in essere, potrebbe essere convocato da Tonga per la prossima edizione della Pacifi Nations Cup: “E’ sui nostri radar, gli abbiamo fatto pervenire il nostro interesse”, ha così commentato.

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale