Nations Championship: venerdì 19 giugno ci sarà una prima importante deadline

World Rugby aspetta una risposta dalle federazioni di riferimento

ph. Sebastiano Pessina

Venerdì 19 giugno, l’elite del rugby mondiale, rappresentata dalle dieci federazioni attualmente coinvolte tra Sei Nazioni e Rugby Championship, dovrà dare una risposta a World Rugby, organo governativo ovale, in merito al sostegno (o meno) sulla (bozza di) proposta di istituzione, a partire dal 2022, della Nations Championship, nuova competizione globale, sul cui formato definitivo ci sarebbero ancora dettagli da limare.

Leggi anche:Sei Nazioni: un possibile accordo con CVC rischia di bloccare lo sviluppo del Nations Championship?

Questioni (retrocessioni/promozioni, spazio alle isolane, calendario) che verrebbero affrontate nel prossimo futuro, eventualmente anche stabilite democraticamente, attraverso votazioni, solo a patto che, però, al termine di questa settimana lavorativa, le dieci Union di riferimento scelgano di appoggiare unanimemente la proposta di World Rugby.

“Supportiamo il concetto. Pensiamo che abbia un senso. È positivo per la crescita globale del gioco. Dal punto di vista finanziario, i numeri sono buoni per permetterci di reinvestire nel gioco, anche se è una proposta complessa e ci sono ancora diverse cose da aggiustare. Possiamo dire di essere nel bel mezzo del percorso di costruzione”, ha dichiarato la scorsa settimana Bill Sweeney, CEO della federazione inglese. Pur sottolineando come ci sia ancora da lavorare per rendere sostenibile questa innovativa competizione, il dirigente britannico ha dato una sterzata dialettica decisa alla rotta della RFU, rispetto a quanto sostenuto, non più tardi del mese di marzo, dall’amministratore delegato Nigel Melville, che, paventando lo spettro di una possibile retrocessione, aveva lasciato intendere grande scetticismo rispetto all’idea della Nations Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale