Mercoledì 14 Maggio 2025

World Rugby: no al Nations Championship, si tornerà sul calendario 2020-2032?

L’organizzazione internazionale è chiamata a fare una scelta. Torna sul tavolo la bozza pensata qualche anno fa

(ph. Reuters)

“Questa Nations Championship…non s’ha da fare”, potremmo dire parafrasando Alessandro Manzoni e i Promessi Sposi.

World Rugby ha espresso ieri sera il suo punto di vista facendo chiaramente capire che non si è trovata l’unanimità delle parti coinvolte per lanciare l’idea di un nuovo torneo globale. E adesso?

Sul tavolo torna l’ipotesi di attuare il calendario globale 2020-2032, pensato poco più di due anni fa. Ecco quali erano i punti cardine di quel progetto accantonato per qualche tempo ma che ora potrebbe ritrovare spazio:

  • Finestra internazionale estiva spostata a luglio (prime 3 settimane, 3 Test per squadra)
  • Super Rugby ininterrotto grazie allo spostamento della finestra estiva
  • Tour delle Nazioni Tier 1 nel Pacifico, in Giappone, Canada, Stati Uniti, Georgia e Romania
  • Aumento del 39% dei Test tra Nazioni Tier 1 e Nazioni Tier 2
  • Le nazionali SANZZAR a luglio ospiteranno anche squadre Tier 2
  • Tour del Pacifico da parte di Francia e Inghilterra
  • Georgia e Romania ospiteranno a luglio le squadre del Sei Nazioni
  • Complessivamente le sei squadre del Sei Nazioni ogni novembre devono ospitare almeno sei partite contro squadre Tier 2

Le Nazionali del Tier 2 sicuramente sarebbero contente e favorevoli dell’attuazione del provvedimento incontrando probabilmente il favore anche delle formazioni di Tier 1, che non vedrebbero così alzarsi il potenziale numero di partite internazionali stagionali e non avrebbero problemi di retrocessione nei Grandi Tornei dei rispettivi emisferi, come il Sei Nazioni e il Rugby Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: date e orari del calendario del Mondiale giovanile

Tutti gli incontri che si disputeranno fra Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale