Australia, verso la Rugby World Cup 2019: David Pocock sta lavorando per essere al Mondiale

Il capitano dei Wallabies procede nel suo lavoro di recupero aumentando le chance di vederlo alla prossima kermesse iridata

david pocock

ph. Sebastiano Pessina

Mai dare per morto David Pocock. L’infortunio al polpaccio lo ha segnato, ma non lo ha abbattuto. Il terza linea capitano dei Wallabies sembra infatti essere sulla strada giusta per il rientro all’attività agonistica mettendo nel mirino la Rugby World Cup 2019.

Il lavoro con Craig Purdam
A molti questo nome non dice niente, ma il curriculum di uno dei più grandi fisioterapisti australiani è bastato all’avanti della nazionale di Cheika per mettere i propri muscoli nelle sapienti mani del dottore che ha seguito varie delegazioni australiane nel corso di cinque Olimpiadi: “Ci sono poche persone che in Australia conoscono polpacci e caviglie come Purdam – ha detto Pocock – la sua conoscenza è preziosa. Stiamo svolgendo un lavoro un po’ più conservativo, meno di fretta. Abbiamo un buon piano, mi sto attenendo a quello che mi dice di fare e i progressi piano piano stanno arrivando. Ogni volta che superiamo una fase, passiamo a quella successiva.

L’obiettivo di tornare in campo
“Piuttosto che pensare a una data certa per il rientro – qualcuno aveva ipotizzato il 21 luglio contro il Sudafrica, nel Rugby Championship 2019 – vorrei pensare agli step da fare. Voglio assicurarmi di tornare a giocare quando sarò al meglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale