Benetton Rugby: il punto di Antonio Pavanello dopo la prima fase di ritiro

Il ds analizza il lavoro coi permit players e gli allenamenti dei nazionali, con un pensiero verso Champions Cup e Pro14

pavanello benetton rugby

ph. Sebastiano Pessina

Nonostante gran parte della rosa sia impegnata con la nazionale nella preparazione della prossima Rugby World Cup, il lavoro del Benetton Rugby in vista della prossima stagione è già ampiamente cominciato e ha visto anche concludersi la sua prima fase di ritiro.
Al termine di questo periodo, a fare il punto della situazione in casa biancoverde ci ha pensato il ds Antonio Pavanello che si è concentrato su tutte le tematiche che ruotano attorno al mondo dei veneti.

Permit Players
“Avevamo la necessità – afferma al Corriere del Veneto – di analizzare e visionare diversi giocatori giovani, in modo da capire se per l’inizio del campionato c’è già qualcuno che è pronto a venire con noi. Qualche idea a riguardo ce la siamo fatta, ma è ancora prematuro parlarne”.

I giocatori in azzurro
“I nazionali – fa sapere – hanno già cominciato il loro percorso di avvicinamento verso la Coppa del Mondo, per cui fino al termine del Mondiale saranno solo a disposizione dello staff azzurro, anche se qualche volta si alleneranno qui (In Ghirada, ndr).

La prossima stagione: Champions Cup e Pro14
“In Champions Cup – dice riferendosi alla Pool 1, dove il Benetton è stato sorteggiato – Leinster è una super squadra ed è candidata alla vittoria finale. Poi i francesi del Lione, con cui ci scontreremo ufficialmente per la prima volta, e gli inglesi del Northampton sono formazioni temibili, ma penso potrebbe anche regnare l’equilibrio fra noi tre”.
Infine, sul torneo celtico: “Non sarà un Girone più facile rispetto a quello dell’anno scorso – argomenta riferendosi alle nuove Conference –  direi che Munster è la corazzata un po’ sopra le altre, visto che è arrivata in semifinale sia in Pro14 sia in Champions Cup. Poi vedo tante squadre simili come potenziale, noi ce la giocheremo fino alla fine”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys