Rugby a 7, Italia: i convocati per le Universiadi 2019 di Napoli

Andy Vilk ha scelto i dodici atleti che si giocheranno il torneo a Napoli, con un occhio verso il resto della stagione

andy vilk italia seven

ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver giocato il GPS di Mosca la scorsa settimana, non conosce sosta il programma della nazionale italiana di rugby a 7 allenata da Andy Vilk; che a partire dal 5 luglio sarà protagonista alle Universiadi 2019 di Napoli.
Gli azzurri sono stati inseriti nel Gruppo B, assieme a Francia, Giappone e Canada, e puntano a migliorare il risultato ottenuto quattro anni fa a Kazan, quando vennero sconfitti a quarti di finale dalla Russia che poi avrebbe vinto la medaglia d’oro.

Il pensiero dell’allenatore
“L’elenco dei convocati per i Giochi di Napoli rappresenta un giusto equilibrio tra esperienza e novità: metà dei ragazzi provengono dal gruppo della nazionale maggiore seven che ha disputato la tappa GPS di Mosca lo scorso weekend, mentre il resto è composto da atleti che ambiscono a macinare esperienza di livello internazionale e le Universiadi saranno l’occasione giusta per confrontarsi in un contesto di livello idoneo.
Le convocazioni sono il frutto di tanto lavoro di scouting in quanto abbiamo dovuto affrontare un drastico ricambio generazionale nel gruppo della nazionale maggiore rispetto agli ultimi due-tre anni, pertanto si è monitorato a fondo il contesto universitario alla ricerca di eleggibili per Napoli”.

I convocati
Lorenzo Maria BRUNO (Sitav Rugby Lyons / Università degli Studi di Pavia)
Simone CORNELLI (Toscana Aeroporti I Medicei / Università degli Studi di Firenze)
Duccio COSI (Toscana Aeroporti I Medicei / Università degli Studi di Firenze)
Giovanni D’ONOFRIO (Fiamme Oro Rugby / Università degli Studi di Parma)
Roberto DAL ZILIO (Kawasaki Robot Calvisano / Università Telematica San Raffaele)
Federico GUBANA (Mogliano Rugby 1969 / Università degli Studi di Padova)
Tommaso JANNELLI (CUS Milano Rugby / Università degli Studi di Milano)
Andrea MARTANI (Kawasaki Robot Calvisano / Università Telematica eCampus)
Jona MOTTA (Rugby Milano / Università Bocconi Milano)
Dario SCHIABEL (Lafert San Donà / Università Telematica San Raffaele)
Juan Alejandro WAGENPFEIL (Rugby Viadana 1970 / Università degli Studi di Parma)
Luca ZINI (Argos Petrarca Rugby / Università degli Studi di Padova)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italseven: i risultati dell’ultima giornata di gare ad Amburgo

Si è conclusa la seconda tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series

30 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

ItalSevens, i risultati della prima giornata ad Amburgo

Seconda tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series, parte bene la nazionale maschile

29 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

L’Italia del Sevens va ad Amburgo: i convocati

Seconda tappa del Rugby Europe Sevens Series Championship in arrivo

17 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia seven: le azzurre convocate per il torneo di Amburgo

Le scelte del c.t. azzurro Diego Saccà per la seconda tappa delle Rugby Europe Sevens Championship Series

17 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italseven: i risultati finali delle nazionali maschili e femminili a Makarska

Azzurri e azzurre torneranno protagonisti a fine mese

10 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

ItalSeven: i risultati della nazionale maschile e femminile a Makarska

Seconda giornata di gare in Croazia per le squadre guidate da Mazzantini e Saccà

9 Giugno 2024 Rugby Azzurro / Rugby Seven