James O’Connor torna in Australia

Il centro rescinde consensualmente il proprio contratto con i Sale Sharks e firma con la federazione australiana per andare al mondiale

ph. David Gray/Action Images

James O’Connor, con ogni probabilità, vestirà la maglia dei Wallabies alla Rugby World Cup 2019 dopo sei anni di assenza dalla nazionale.

E’ giunta nel primo pomeriggio di martedì l’ufficialità della rescissione consensuale del contratto fra i Sale Sharks e il trequarti ventottenne, che ha contestualmente firmato un contratto con Rugby Australia. Saranno i Reds ad aggiudicarsi le prestazioni di O’Connor nel Super Rugby fino al 2022.

Si tratta dell’ultimo sviluppo di uno dei temi caldi del rugby internazionale delle ultime settimane, di cui avevamo già parlato sulle pagine di OnRugby. 

Il director of rugby degli Sharks Steve Diamonds si è espresso così sulla questione: “James torna in Australia con il pieno consenso del club. Si tratta di un talento eccezionale e ci dispiace vederlo andarsene, ma il suo sogno è giocare di nuovo per il suo paese e io non impedirò mai a nessuno di fare una cosa del genere, specialmente alla coppa del mondo.”

“Da quando è arrivato qui due anni fa, James ha lavorato duramente per migliorarsi mentalmente e fisicamente, riuscendoci in tutti e due i casi. Dopo aver chiacchierato a lungo, abbiamo deciso che era il momento giusto per lui per continuare la sua avventura tornando a casa.”

“Vorrei ringraziare James per il suo impegno e il suo contributo ai Sale Sharks e gli auguro in meglio per il futuro. Non vedo l’ora di vederlo progredire ulteriormente nella sua carriera, dentro e fuori dal campo.”

“Ho solo belle parole da dire sulla mia esperienza a Sale – ha replicato O’Connor – Mi hanno preso e dato un’opportunità in un momento della mia vita in cui avevo bisogno di sostegno e di una opportunità di riparare ai miei errori.”

L’Australia deve ancora annunciare la squadra di preparazione in vista della prossima Rugby World Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud