Nasi Manu è stato convocato da Tonga per la Pacific Nations Cup 2019

Dopo l’operazione e la chemioterapia, per il terza linea del Benetton si avvicina quindi il ritorno il campo con la nazionale

Nasi manu

Nasi Manu durante Benetton-Tolone della Champions Cup 2017/2018 (ph. Benetton Rugby)

La nazionale di Tonga ha convocato Nasi Manu per la Pacific Nations Cup 2019, la competizione a cui partecipano anche Giappone, Stati Uniti, Canada, Fiji e Samoa in programma dal 27 luglio al 10 agosto. Per il terza linea del Benetton è un passo importante verso il ritorno in campo, dopo l’operazione per un tumore all’apparato uro-genitale e la conseguente chemioterapia che lo ha costretto a saltare tutta la stagione con la maglia trevigiana.

– Leggi anche: intervista a Nasi Manu, un osso duro

Nelle ultime settimane del campionato, Manu era tornato ad allenarsi regolarmente con i suoi compagni di squadra al Benetton, ma non era stato inserito nella lista definitiva da consegnare al Pro14 come ci aveva rivelato il ds Pavanello.

Manu, classe 1988, aveva esordito con la maglia di Tonga il 9 giugno di un anno fa contro la Georgia. Nelle tre partite giocate, è sempre partito dal primo minuto con la maglia numero 8: insieme a Sam Lousi (alla prima chiamata), Ben Tameifuna e Steve Mafi sarà uno dei giocatori più importanti per il pack tongano.

In totale, i convocati di Tonga sono 31, ovvero il numero limite previsto da World Rugby per la Coppa del Mondo. Salvo imprevisti, dunque, per Manu una convocazione alla Rugby World Cup è molto probabile.

Tonga esordirà nella Pacific Nations Cup contro Samoa, mentre in seguito affronterà Giappone e Canada. Nella preparazione ai Mondiali ci sarà anche una sfida contro gli All Blacks il 7 settembre, a Hamilton.

I convocati di Tonga 

Avanti: Paea Fa’anunu (Castres), Siegfried Fisi’ihoi (Stade Francais), Toma Taufa (Bayonne), Paul Ngauamo (Agen), Elvis Taione (Exeter Chiefs), Sefo Sakalia (Asia Pacific Dragons), Ma’afu Fia (Ospreys), Siua Halanukonuka (Glasgow Warriors), Ben Tameifuna (Racing 92), Leva Fifita (Grenoble), Onehunga Havili (Exeter Chiefs), Sam Lousi (Hurricanes), Steve Mafi (Castres), Zane Kapeli (Bay of Plenty), Fotu Lokotui (Kagifa Samoa), Nasi Manu (Benetton Rugby), Sione Vailanu (Saracens), Ma’ama Vaipulu (Castres,)

Trequarti: Sami Fisilau (Auckland Marist), Leon Fukofuka (Kagifa Samoa), Tane Takulua (Newcastle Falcons), Otumaka Mausia (Auckland), Siale Piutau (Bristol Bears), Nafi Tuitavake (Northampton Saints), Viliami Lolohea (Papatoetoe), Afa Pakalani (Eastwood), Cooper Vuna (Bath Rugby), Tevita Halaifonua (Coventry), Fetuli Paea (Tasman)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale