Giovedì 3 Aprile 2025

Sei Nazioni: John Jeffrey è il nuovo chairman del torneo

Lo scozzese ricoprirà l’incarico per i prossimi tre anni. Bernard Laporte sarà il suo vice

Ph. Scottish Rugby_Official_Twitter

Si cambia: alla guida del Sei Nazioni per i prossimi tre anni ci sarà uno scozzese. John Jeffrey infatti è il nuovo chairman del torneo rilevando la carica che nell’ultimo mandato era stata dell’irlandese Pat Whelan. Al suo fianco, nelle vesti di vice, ci sarà invece il presidente della Federazione Francese Bernard Laporte.

“È un privilegio essere eletto per questa carica e partecipare allo sviluppo del torneo più importante del mondo del rugby – ha affermato Jeffrey in maniera molto sintetica – vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Pat Whelan che mi ha preceduto”.

Clicca qui per conoscere i calendario delle edizioni 2020 e 2021 del Sei Nazioni

Il profilo di Jeffrey
Ex internazionale scozzese, con 40 caps collezionati fra il 1984 e il 1991, Jeffrey può vantare inoltre da giocatore due convocazioni con i British & Irish Lions (Test Match 1986 e Tour 1989). Da dirigente invece è membro del Consiglio del Sei Nazioni dal 2012, mentre dal 2010 rappresenta la Scozia all’interno di World Rugby, dove è anche parte del Comitato Esecutivo (dal 2016) e del Comitato del Gioco (dal 2013). Inoltre, va ricordato, che diventa il primo scozzese a tornare alla guida del Sei Nazioni dopo Allan Hosie, che fu numero uno della kermesse a cavallo fra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni ’00.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14