Test Match: le formazioni di Fiji-Maori All Blacks

Prima uscita del 2019 per la nazionale di John McKee, che comincia a preparare il Mondiale contro la selezione neozelandese

ph. Reuters

Quando in Italia saranno le 3 di sabato mattina, a Suva le Fiji inizieranno il proprio cammino di preparazione alla Rugby World Cup 2019. La nazionale allenata da John McKee affronterà in casa i Maori All Blacks, nel primo dei due incontri tra le due selezioni (il prossimo sarà sabato 20, a Rotorua).

La squadra figiana schiera tutti i suoi uomini migliori, da Veitokani a Nakarawa, passando per Botia e Volavola fino a Lomani, Mata e Kunatani. “È una sfida molto importante per noi, non solo perché è l’inizio della nostra campagna ma anche per i giocatori per sfruttare le proprie opportunità e dimostrare la propria forma – ha detto McKee – Ci sono tanti giocatori di talento. Per loro è importante trovare combinazioni veloci e lavorare sui nostri sistemi offensivi e difensivi”.

Tanti nomi interessanti si ritrovano anche tra i Maori All Blacks, come Shaun Stevenson, Rob Thompson, Te Toiroa Tahuriorangi, Akira Ioane, Tyrel Lomax e Tom Franklin, mentre dalla panchina partiranno Nathan Harris, l’ex Benetton Whetu Douglas e Bryn Hall.

Tra i duelli più interessanti c’è senza dubbio quello tra Viliame Mata, autore di una stagione di livello mondiale a Edimburgo, e Akira Ioane, altro talentuoso numero 8.

Le formazioni

Fiji: 15 Alivereti Veitokani, 14 Josua Tuisova, 13 Waisea Nayacalevu, 12 Lepani Botia, 11 Eroni Sau, 10 Ben Volavola, 9 Frank Lomani, 8 Viliame Mata, 7 Semi Kunatani, 6 Dominiko Waqaniburotu (c), 5 Leone Nakarawa, 4 Albert Tuisue, 3 Manasa Saulo, 2 Sam Matavesi, 1 Peni Ravai
A disposizione: 16 Mesulame Dolokoto, 17 Eroni Mawi, 18 Kalivati Tawake, 19 Api Ratuniyarawa, 20 Nemani Nagusa, 21 Henry Seniloli, 22 Sevanaia Galala, 23 Patrick Osborne

Maori All Blacks: 15 Fletcher Smith, 14 Shaun Stevenson, 13 Rob Thompson, 12 Teihorangi Walden, 11 Sean Wainui, 10 Otere Black, 9 Te Toiroa Tahuriorangi, 8 Akira Ioane, 7 Mitch Karpik, 6 Reed Prinsep, 5 Tom Franklin, 4 Isaia Walker-Leawere, 3 Tyrel Lomax, 2 Ash Dixon (c), 1 Ross Wright
A disposizione: 16 Nathan Harris, 17 Haereiti Hetet, 18 Marcel Renata, 19 Pari Pari Parkinson, 20 Whetu Douglas, 21 Bryn Hall, 22 Alex Nankivell, 23 Jordan Hyland

– Leggi anche: il calendario dei Test Match pre Rugby World Cup 2019

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14