Come sono finite le Women’s Super Series

Ha vinto la Nuova Zelanda battendo l’Inghilterra nel match clou dell’ultima giornata, che vedeva le Red Roses partire con 3 punti di vantaggio in classifica

black ferns

ph. World Rugby

Un perentorio 28-13 per ribaltare la situazione e portarsi a casa le Super Series del rugby femminile, il torneo fra 5 delle migliori nazionali al mondo di scena a San Diego nelle scorse settimane per la sua terza edizione.

Protagoniste della vittoria decisiva sono sempre loro, le Black Ferns, capaci di regolare l’Inghilterra in quella che era di fatto una finale, nonostante la formula a girone unico del torneo. Le campionesse del mondo in carica arrivavano alla partita più importante con un handicap di tre punti da rimontare in classifica, e quindi con la necessità di ottenere una piena affermazione contro le Red Roses, avversarie proprio della finale di coppa del mondo del 2017. Una eventuale affermazione inglese avrebbe significato anche il sorpasso al comando del ranking mondiale, ma la Nuova Zelanda si è fatta trovare più che pronta all’appuntamento.

Eroina del match Renee Wickliffe, l’ala neozelandese capace di segnare ben tre mete contro le avversarie in quella che è apparsa come una replica della finale mondiale, con le Red Roses capaci di costruire un vantaggio destinato, però, a schiantarsi contro la forza immensa della squadra in nero.

Emily Scarratt ha segnato la prima meta dell’incontro per portare il punteggio sul 10-3 dopo dieci minuti, ma il vantaggio non era destinato a durare più di un quarto d’ora: al minuto 25, infatti, il numero 9 neozelandese Kendra Cocksedge seminava il panico nella difesa avversaria, imboccando la prima marcatura di Wickliffe. L’ala avrebbe poi raddoppiato il bottino in chiusura di primo tempo grazie ad un intercetto. Al riposo, il punteggio era di 15-10 in favore delle Black Ferns.

Nella ripresa, dopo uno scambio di cortesie dalla piazzola fra Scarratt e Cocksedge, il momento decisivo era ancora targato da Wickliffe, che portava a compimento una bella azione propiziata da Theresa Fitzpatrick, entrata da pochissimo dalla panchina. La terza marcatura della trequarti decretava quindi, con pochi minuti ancora da giocare, la definitiva vittoria del team neozelandese.

Dopo lo scontro fra le due squadre migliori del panorama mondiale, sul campo di San Diego è andata in scena anche la partita fra le padrone di casa degli Stati Uniti e la Francia, con queste ultime che hanno avuto la meglio trionfando per 53-14 in un match mai in discussione.

Risultati 5° giornata Super Series
Nuova Zelanda v Inghilterra 28-13
Francia v Stati Uniti 53-14

Classifica finale
Nuova Zelanda 14
Inghilterra 13
Francia 10
Canada 7
Stati Uniti 4

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile