Italia under 20: i convocati per il primo raduno

Cinque giorni di ritiro dopo la metà di agosto e allenamenti congiunti con le Zebre: ecco i 28 per l’avvio della stagione

Ph. Luca Sighinolfi

La Federazione Italiana Rugby ha comunicato i convocati per il primo raduno stagionale della nazionale under 20 che si svolgerà a Parma dal 19 al 23 agosto prossimi.

Fabio Roselli ha convocato ventotto giocatori presso la Cittadella del Rugby, per un cinque giorni intensiva che permetterà di porre le basi della nuova annata che attende i migliori prospetti del rugby azzurro. Gli allenamenti si svolgeranno congiuntamente a quelli delle Zebre.

“Sarà un bella opportunità per i ragazzi. Confrontarsi con giocatori più esperti abituati a giocare a livello internazionale darà loro un primo assaggio di cosa potrebbe riservare loro il futuro” ha detto il coach degli Azzurrini.

“Abbiamo in programma sessioni di allenamento congiunto sia collettive che di singoli reparti. Ringrazio le Zebre che, come in passato, si sono rese da subito disponibili per sostenere il percorso di crescita dell’Italia under 20.”

Nella rosa dei convocati ritroviamo alcuni volti noti come Paolo Garbisi, Federico Mori e Jacopo Trulla, tutti giocatori che hanno ben figurato nella scorsa stagione e giocheranno in Top 12 nell’annata 2019/2020, e tanti elementi della nazionale under 18 saliti di categoria.

Italia under 20 – convocati raduno agosto 2019

Luca Adorni (Rugby Parma 1931)
Filippo Alongi (I Titani)
Luca Andreani (Rugby Rovato)
Matteo Baldelli (Cavalieri Union Prato Sesto)
Giulio Bertaccini (Valorugby Emilia)
Luca Borin (Femi-CZ Rugby Rovigo)
Lorenzo Cannone (Florentia Rugby)
Tommaso Di Bartolomeo (Argos Rugby Petrarca)
Filippo Drago (Mogliano Rugby)
Matteo Drudi (Frascati Rugby Club 2015)
Andrea Faccenna (Fiamme Oro Rugby)
Mattia Ferrarin (Argos Rugby Petrarca)
Paolo Garbisi (Mogliano Rugby)
Cristian Lai (7 Fradis Rugby Club)
Edoardo Mastandrea (Valsugana Rugby Padova)
Angelo Maurizi (Unione Rugby L’Aquila)
Michael Mba (Rugby Casale)
Lorenzo Michelini (Biella Rugby Club)
Federico Mori (Rugby Etruschi Livorno)
Matteo Moscardi (Femi-CZ Rugby Rovito)
Ion Neculai (Cavalieri Union Prato Sesto)
Nicola Piantella (Rugby Vicenza)
Marco Ruffato (Rugby Bassano)
Jacopo Trulla (Valsugana Rugby Padova)
Lorenzo Stephen Varney (Gloucester Rugby Academy)
Andrea Visentin (Femi-CZ Rugby Rovito)
Andrea Zambonin (Rugby Vicenza)
Manuel Zuliani (Rugby Paese)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio