Australia: Kurtley Beale rinnova il contratto con i Waratahs

Il trequarti giocherà sino alla fine del 2020 con la franchigia di Sydney

ph. Sebastiano Pessina

Kurtley Beale e i Waratahs: un sodalizio che proseguirà anche nella stagione 2020. L’utility back e la franchigia australiana hanno infatti deciso di prolungare il loro accordo per un’ulteriore annata.

Il punto di vista del giocatore
Dopo 156 presenze nel Super Rugby, di cui 142 fatte proprio con il club che ha la sua base a Sydney (mentre le altre 14 sono state messe a referto con la maglia dei Rebels, ndr), Beale è ormai diventato un vero e proprio veterano: “Ho trascorso gran parte della mia carriera qui  – ammette emozionato – e sono grato al club e a chi ha sempre creduto in me. Non vedo l’ora di ricominciare nel 2020, anche se sappiamo che gli anni dopo la Rugby World Cup sono sempre particolari e diversi. In rosa ci saranno nuovi giocatori e un nuovo allenatore da conoscere: sarà entusiasmante poter vivere tutto ciò”.

Le parole del management
“Kurtley, in quanto ha talento, non ha bisogno di presentazioni: abbiamo visto, in questi anni, cosa è stato in grado di fare. Nel prossimo anno dovrà mettere la sua esperienza a disposizione dei giovani trequarti che faranno parte del nostro roster. Nelle ultime due stagioni l’ha già fatto, ma vogliamo che lo porti ad un livello ancor più alto: sia dentro sia fuori dal campo”.

La nazionale australiana
A meno di infortuni o esclusioni inattese, il giocatore (85 caps con la maglia dell’Australia) dovrebbe far parte della rosa di Cheika per la Rugby World Cup 2019. Visto il prolungamento di contratto con i Waratahs è probabile anche che rimanga nel giro della nazionale per il prossimo anno, dove inevitabilmente molte cose assumeranno il sapore della ricostruzione: molto dipenderà poi da quale allenatore sarà nominato alla guida della squadra attualmente vicecampione del mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni