La vera Irlanda è quella del 2018, secondo Rory Best

Il capitano dei verdi ha parlato dell’ultimo negativo Sei Nazioni, a pochi giorni dalla sfida contro l’Italia a Dublino

Rory Best (ph. Reuters)

Con il Test Match contro l’Italia, per Rory Best inizia l’ultima parte della sua carriera. Il tallonatore e capitano della nazionale si ritirerà dal rugby al termine della Rugby World Cup in Giappone, ma prima vorrà portare la sua squadra alla riscossa dopo un Sei Nazioni 2019 deludente sotto tutti i punti di vista, chiuso con due pesanti sconfitte contro Inghilterra e Galles.

Le prestazioni negative dell’ultimo torneo, di conseguenza, hanno fatto crollare la fiducia generale nei confronti della squadra di Joe Schmidt verso il Mondiale, mentre solo a fine novembre – dopo la vittoria sugli All Blacks a Dublino – sembrava essere la vera favorita in Giappone. Nel giro di pochi mesi può cambiare tutto, ed è quello che Rory Best spera possa succedere ancora, ovviamente in positivo.

In un’intervista rilasciata all’Irish Independent, il 37enne ha provato anche ad analizzare i motivi della crisi vissuta dall’Irlanda nel corso del Sei Nazioni, partendo da un episodio avvenuto all’inizio della gestione Schmidt, nel 2013. “La prima cosa che ricordo di Joe (Schmidt) come allenatore dell’Irlanda è la sua domanda su come sentivamo noi stessi in campo. E tutto il gruppo disse «inconsistente». Questo tipo di lavoro è stato il tratto caratteristico di Joe: allontanarsene ora sarebbe da pazzi”.

Secondo Best, tuttavia, qualcosa del genere è successo durante l’ultimo Sei Nazioni. “Inconsciamente, forse lo abbiamo fatto. Non ne eravamo consapevoli, ma se ci guardiamo indietro crediamo di avere le abilità di andare a battere chiunque. Che siamo ancora quella squadra capace di vincere il Grande Slam, vincere una serie in Australia e battere All Blacks e Argentina”.

“A volte bisogna tornare con i piedi per terra – ha continuato Best – Finire al terzo posto è stato per noi davvero frustrante. Quando i ragazzi hanno cominciato la pre-stagione, tutti erano affamati come non li avevo mai visti. Vogliamo dimostrare che l’eccezione è stata l’ultimo Sei Nazioni, non il 2018”.

L’Irlanda scenderà in campo per il primo Test Match pre-mondiali contro l’Italia, sabato 10 agosto a Dublino. La preparazione degli uomini di Schmidt poi proseguirà poi con la sfida a Twickenham contro l’Inghilterra (24 agosto) e con una doppia sfida contro il Galles il 31 agosto (a Cardiff) e il 7 settembre (a Dublino).

– Leggi anche: il calendario dei Test Match pre-mondiali

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono