Conor O’Shea: “Il futuro di Mike Catt non influenzerà il suo lavoro”

Il CT in Irlanda ha parlato del suo assistente, destinato proprio ai Verdi, e di chi lo rimpiazzerà

mike catt

ph. Sebastiano Pessina

Mike Catt siederà un po’ scomodo questo fine settimana all’Aviva Stadium di Dublino, ancora fra le fila dello staff azzurro ma già destinato a quello dell’Irlanda dopo la Rugby World Cup.

Il commissario tecnico degli Azzurri Conor O’Shea, però, non ha dubbi che il suo assistente lavorerà al meglio nonostante un futuro già messo nero su bianco con gli avversari di sabato pomeriggio.

“Questa cosa non ha avuto nessun effetto su di noi. Questo è un sport professionistico e abbiamo saputo del trasferimento di Mike [Catt] da un pezzo – ha detto O’Shea a Rugbypass – C’è stata un sacco di speculazione, con storie su chi sarebbe arrivato e chi se ne sarebbe andato, ma noi abbiamo sempre saputo che cosa stava succedendo.”

“Non abbiamo potuto dire niente, perché ancora gli accordi dovevano essere sottoscritti. Se sei un giocatore passi un certo periodo di tempo con una maglia e per gli allenatori è lo stesso. Mike è stato assolutamente fantastico, e se la passerà alla grande quando farà parte dell’Irlanda.”

“Sin dall’inizio abbiamo detto ‘questo è ciò che sta accadendo, ora dimentichiamocene’. Saluteremo Mike dopo la Coppa del Mondo. Per noi non è cambiato nulla.”

Come già noto da oramai quasi un mese, il posto di Mike Catt sarà preso da Franco Smith, ex tecnico di Cheetahs e, ancor prima, Benetton Rugby.

“Franco ha un incredibile cervello rugbystico, parla fluentemente italiano, ha vissuto, giocato ed allento in Italia – ha aggiunto O’Shea a proposito del suo prossimo collaboratore – Conosce i giocatori e il suo inserimento sarà liscio come l’olio andando verso il Sei Nazioni. Comunque ne parleremo dopo la Coppa del Mondo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale