Tonga batte Canada nell’antipasto del weekend ovale

I nordamericani danno battaglia, ma alla fine devono inchinarsi per 33 a 23

tonga

ph. Reuters

E’ stato il miglior test della Pacific Nations Cup del Canada, al quale però non basta un grande secondo tempo in quel di Latuoka, isole Fiji, per battere Tonga. I nordamericani chiudono così il torneo con 0 vittorie e 85 punti subiti in tre partite, ma si concedono il lusso di segnare ben 4 mete.

La partita parte in salita per i canadesi: già al settimo gli avversari segnavano con l’estremo Halaifonua e raddoppiavano al 26′ con Lolohea. In mezzo, solo un piazzato dell’apertura McRorie.

Il secondo centro tongano Hingano realizzava la terza meta poco dopo la mezz’ora, lanciando i suoi in fuga, ma la meta sul finire di frazione di Hassler rinvigoriva la squadra canadese nonostante il parziale di 19-8.

Nella ripresa i primi a marcare sono ancora gli isolani, con il pilone Talakai. Al 62′, dopo la girandola dei cambi, ecco tornare a segnare il Canada con il nuovo entrato Parfrey. Sei minuti più tardi la partita viene messa in ghiaccio dal subentrante Sione Vailanu: siamo sul 33-13.

Nel finale, come al solito, Tonga crolla e concede ben due marcature in rapida successione al Canada: segna l’immarcescibile DTH van der Merwe e firma la doppietta personale il suo compagno di reparto Hassler. La partita si chiude così sul 33-23, con il rimpianto che il Canada avrebbe potuto addirittura provare il colpaccio in chiusura se non avesse lasciato per strada i 6 punti provenienti dalle trasformazioni della seconda frazione di gioco.

 

Tonga: 15 David Halaifonua, 14 Atieli Pakalani, 13 Mali Hingano, 12 Siale Piutau, 11 Viliami Lolohea, 10 James Faiva, 9 Tane Takulua, 8 Zane Kepeli, 7 Fotu Lokotui, 6 Steve Mafi, 5 Sam Lousi, 4 Leva Fifita, 3 Siua Halanukuoka, 2 Paula Ngauamo, 1 Paea Fa’anunu
A disposizione: 16 Elvis Taione, 17 Latu Talakai, 18 Ben Tameifuna, 19 Sione Vailanu, 20 Daniel Faleafa, 21 Leon Fukofuka, 22 Latiume Fosita, 23 Cooper Vuna

Marcatori Tonga
Mete: Halaifonua (7), Lolohea (26), Hingano (31), Talakai (42), Vailanu (68)
Trasformazioni: Takulua (7, 26, 42), Fosita (68)
Calci di punizione:

Canada: 15 Peter Nelson, 14 Jeff Hassler, 13 Ben LeSage, 12 Ciaran Hearn, 11 DTH van der Merwe, 10 Gordon McRorie, 9 Phil Mack, 8 Tyler Ardron (c), 7 Lucas Rumball, 6 Kyle Baillie, 5 Evan Olmstead, 4 Mike Sheppard, 3 Matt Tierney, 2 Eric Howard, 1 Djustice Sears-Duru
A disposizione: 16 Benoit Piffero, 17 Hubert Buydens, 18 Cole Keith, 19 Luke Campbell, 20 Matt Heaton, 21 Jamie Mackenzie, 22 Nick Blevins, 23 Patrick Parfrey

Marcatori Canada
Mete: Hassler (38, 73), Parfrey (62), van der Merwe (69)
Trasformazioni: McRorie (38)
Calci di punizione: McRorie (17)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match