Il Galles prepara la vendetta e riprova la scalata

Inghilterra a Cardiff, secondo match in sei giorni fra le due squadre per preparare la Rugby World Cup

dan biggar galles test match rugby

ph. Reuters

Warren Gatland sembra essere affezionato all’idea di prendersi il primo gradino del ranking mondiale. Il Galles flirta con l’idea schierando di nuovo una formazione con tanti titolarissimi in vista del secondo test contro l’Inghilterra.

Si gioca alle 15:15 a Cardiff, con diretta televisiva sulla piattaforma streaming a pagamento DAZN.

Saranno ancora in campo Alun-Wyn Jones, Gareth Davies, Jonathan Davies, Liam Williams e Ken Owens, fra gli altri. Gatland si concede un esperimento in terza linea, inserendo James Davies. Sarà la prima volta che i due giocheranno contemporaneamente da titolari. Una coppia di fratelli titolari per il Galles non si vedeva dal 2006, con Nicky e Jamie Robinson.

Il flanker si gioca probabilmente un’importante possibilità per dimostrare di poter essere da mondiale in una rosa come quella dei Dragoni, caratterizzata da una incredibile profondità nel ruolo.

La scelta di Dan Biggar, invece, è stata obbligata dall’infortunio di Gareth Anscombe, rendendo improvvisamente realtà una delle potenziali criticità di questo Galles, corto a numero 10. Dietro Biggar siede in panchina il giovane Jarrod Evans, che ha solo 3 caps internazionali.

Puntuale, è arrivata la critica della leggenda gallese JJ Williams: “Torniamo indietro con Biggar, che non è una grande minaccia [per le difese]. E’ un mediano solido, calcerà tantissimo e lavorerà duro, ma abbiamo già stabilito in passato che non vinceremo la Rugby World Cup con Dan Biggar titolare.”

Se Williams avrebbe optato per sperimentare subito le qualità di Evans, Gatland ha invece scelto di dare fiducia al giocatore dei Northampton Saints, per la verità reduce da una buona stagione in Premiership.

Quello di Cardiff sarà lo scenario migliore per testare le qualità dell’apertura, che nel suo cursus honorum vanta l’eliminazione dell’Inghilterra nella Rugby World Cup 2015. L’anticipazione migliore ad un sabato di fuoco.

Sull’altro versante, Eddie Jones ha scelto di dare fiducia alla squadra vincitrice a Cardiff, nonostante sia evidentemente diversa dal suo XV ideale. Ci sarà ancora George Ford a capitanare la squadra, che riprone Lewis Ludlam in terza linea e vede Maro Itoje inserito in seconda.

Ruaridh McConnochie, dopo l’acciacco che lo ha costretto a dare forfait dall’incontro di domenica scorsa, è stato prima annunciato fra i titolari e poi, nel pomeriggio di venerdì, definito come “in dubbio” a causa di alcuni dolori muscolari. Potrebbe quindi non essere della partita e lasciare il posto a uno fra Jonny May e Anthony Watson, già in campo a Twickenham.

Ribaltando la situazione dopo 6 giorni, il Galles potrebbe ritrovare fiducia e momentum fra le mura amiche, dove ci sarà il tutto esaurito. L’Inghilterra costruisce invece su quanto di buono mostrato la scorsa settimana ed incrementa ulteriormente la competizione interna.

Sarà importante il punteggio finale di questa sfida, ma il vero risultato lo vedremo, forse, solamente fra un mese.

Le formazioni di Galles v Inghilterra

Galles: 15 Liam Williams, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Hadleigh Parkes, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Ross Moriarty, 7 James Davies, 6 Aaron Wainwright, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Dillon Lewis, 19 Aaron Shingler, 20 Josh Navidi, 21 Aled Davies, 22 Jarrod Evans, 23 Owen Watkin

Inghilterra: 15 Elliot Daly, 14 Ruaridh McConnochie, 13 Jonathan Joseph, 12 Piers Francis, 11 Joe Cokanasiga, 10 George Ford (c), 9 Willi Heinz, 8 Billy Vunipola, 7 Lewis Ludlam, 6 Courtney Lawes, 5 Maro Itoje, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 George Kruis, 20 Jack Singleton, 21 Ben Youngs, 22 Owen Farrell, 23 Manu Tuilagi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono