Martedì 22 Aprile 2025

La formazione della Francia per il test in Scozia

Quattro cambi nel XV titolare per Brunel, ritorna il capitano Guilhem Guirado

ph. Reuters

Francia e Scozia tornano sul rettangolo di gioco questo fine settimana per un secondo test, stavolta a campo invertito. Si gioca al Murrayfield di Edimburgo, e pur nel tentativo di replicare la ottima prestazione di sabato scorso, Jacques Brunel non rinuncia ad operare qualche cambio alla formazione titolare.

Torna tra i titolari il capitano Guilhem Guirado, che vestirà la maglia numero 2, relegando alla panchina l’ottimo Camille Chat, fra i protagonisti della sfida di Nizza.

In seconda linea ecco dal primo minuto il rosso di Lione, Felix Lambey, mentre Romain Taofifenua si prende la maglia numero 19. Paul Gabrillagues è in attesa di conoscere il verdetto dopo essere stato citato alla commissione disciplinare per un intervento in una ruck ai danni di John Barclay, e finisce quindi fuori squadra.

François Cros del Tolosa è l’ultima uscita dal pack francese: ad affiancare Charles Ollivon e Greg Alldritt ci sarà infatti Arthur Iturria, con in panchina Yacouba Camara, terza linea del Montpellier.

Nella linea arretrata c’è un solo cambio, con Thomas Ramos dentro dal primo minuto con la maglia numero 15, mentre Maxime Medard si siederà in panchina.

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Wesley Fofana, 11 Alivereti Raka, 10 Camille Lopez, 9 Antoine Dupont, 8 Greg Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Arthur Iturria, 5 Sebastien Vahaamahina, 4 Felix Lambey, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Jefferson Poirot.
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Cyril Baille, 18 Emerick Setiano, 19 Romain Taofifenua, 20 Yacouba Camara, 21 Baptiste Serin, 22 Romain Ntamack, 23 Maxime Medard

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo