Rugby World Cup 2019: i 31 convocati dell’Australia

Nessuna esclusione eccellente. C’è David Pocock nel roster, così come la giovane novità rappresentata da Jordan Petaia

ph. Sebastiano Pessina

E alla fine anche Michael Cheika ha scelto i suoi 31 convocati in vista della Rugby World Cup 2019. Il tecnico ha quindi diramato la lista dei selezionati della nazionale australiana, che in Giappone andrà a caccia del suo terzo titolo iridato dopo quelli del 1991 e del 1999.

Il tecnico ha scelto un gruppo rodato che, ad eccezione dell’uncapped Jordan Petaia, può vantare un totale di 1406 caps nei Test internazionali e che capitanato da Michael Hooper ritroverà in terza linea anche David Pocock.
Anche se 18 dei 31 scelti dovranno fare il loro esordio nella Coppa del Mondo, molti degli altri 13 convocati possono disporre di un bagaglio di grande esperienza; come ad esempio Adam Ashley-Cooper che arriverà a giocare la sua quarta World Cup in carriera.

Rugby World Cup 2019: calendario e orari del torneo iridato

Le parole di Cheika: “Prima di tutto voglio ringraziare la totalità dei giocatori coinvolti in questi mesi di preparazione fra Rugby Championship e Bledisloe Cup. Formare la squadra dei 31 che volerà in Giappone non è stato facile – ha affermato – ma ovviamente quelli che sono qui sanno di far parte di un gruppo che deve essere unito e pronto a concretizzare il lavoro che abbiamo svolto cercando di mostrare un rugby d’indentità, che rappresenti l’Australia. Nelle prossime settimane voleremo in Nuova Caledonia per completare la nostra preparazione, prima di affrontare la nazionale samoana il 7 settembre”.

Calendario ‘Rugby World Cup – Warm Up Match’ 2019: date, orari e luoghi dell’estate internazionale

I convocati
Avanti: Allan Alaalatoa, Rory Arnold, Adam Coleman, Jack Dempsey, Folau Fainga’a, Michael Hooper (c), Sekope Kepu, Tolu Latu, Isi Naisarani, David Pocock, Izack Rodda, Lukhan Salakaia-Loto, Rob Simmons, Scott Sio, James Slipper, Taniela Tupou, Jordan Uelese

Trequarti: Adam Ashley-Cooper, Kurtley Beale, Bernard Foley, Will Genia, Dane Haylett-Petty, Reece Hodge, Samu Kerevi, Marika Koroibete, Tevita Kuridrani, Christian Lealiifano, James O’Connor, Jordan Petaia, Matt Toomua, Nic White

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale