Irlanda, verso la Rugby World Cup 2019: è corsa contro il tempo per recuperare Joey Carbery

L’apertura prosegue il suo percorso di riabilitazione aiutato anche dall’head coach di Munster Johann van Graan

joey carbery irlanda 2018

ph. Sebastiano Pessina

Dopo il 57-15 subito sabato scorso a Twickenham, la situazione intorno alla nazionale irlandese è piombata nel pessimismo. Il pesante passivo ha messo a nudo i problemi di una squadra che, annoverata nel possibile lotto delle favorite, in questo momento convive con il problema degli infortuni, soprattutto in una posizione: quella del mediano di apertura.

Capitan Sexton infatti è alle prese con alcune noie muscolari che di fatto invitano Joe Schmidt e lo staff tecnico a preservarlo in vista dell’inizio vero e proprio della Rugby World Cup, mentre Joey Carbery è ai box ormai da tre settimane dopo lo stop per un guaio alla caviglia occorsogli nella partita contro l’Italia.

A disposizione sono quindi rimasti Ross Byrne e Jack Carty, i quali però non hanno convinto. Per questo motivo lo staff medico dei “Verdi” ha iniziato una vera e propria corsa contro il tempo per recuperare Carbery e renderlo disponibile dal prossimo 21 settembre agli ordini dello staff tecnico irlandese.

Rugby World Cup 2019: calendario e orari del torneo iridato

Il numero 10 di Munster ha in questo momento il sostegno di tutta una nazione e anche dell’head coach del suo club, quel Johann van Graan che gli ha fatto visita e ha illustrato a tutti a che punto è il percorso di recupero del trequarti: “Venerdì è venuto a Limerick da noi – ha affermato l’allenatore – e ho avuto una chiacchierata con lui. Sta facendo tutto il possibile per rientrare lavorando a stretto contatto con lo staff medico e cercando di capire cosa sia meglio fare per perfezionare il recupero in maniera rapida, ma precisa. Il fatto di poter arrivare a disputare la Coppa del Mondo gli dà entusiasmo, anche se con un infortunio recente alle spalle, ma queste sono cose con cui bisogna imparare a convivere; anche altri giocatori hanno riportato diverse problematiche fisiche nel corso del mese di agosto nei vari Test Match. Se quando rientrerà in campo poi sarà pronto o no, nessuno ha modo di saperlo”.

Da quanto rimbalza dai media irlandesi, l’idea di Schmidt è quella di convocare Carbery per il torneo iridato portandolo in panchina già nel corso della prima partita iridata facendo da riserva a Sexton nel match di domenica 22 settembre contro la Scozia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco