Italia, Federico Zani professione tallonatore: “Per me è fondamentale essere utile alla squadra”

L’avanti ha espresso la sua gioia per il ritorno in nazionale analizzando il suo “nuovo” ruolo

benetton treviso federico zani

ph. Sebastiano Pessina

A Dublino, nel primo Test Match azzurro d’avvicinamento alla Rugby World Cup 2019, Federico Zani è entrato dalla panchina vestendo la maglia numero 16, quella che di solito si dà ai tallonatori, “provocando” lo stupore dei tifosi e degli addetti ai lavori.

L’avanti del Benetton Rugby in nazionale mancava da qualche tempo e nelle sue ultime apparizioni aveva ricoperto il ruolo di pilone, ma per arrivare a essere parte di un gruppo mondiale e rendersi utili alla squadra si è disposti a tutto anche a rispolverare delle competenze tecnico-tattiche messe in soffitta per un periodo della propria carriera tornando a essere il responsabile dei lanci in touche e il perno centrale della mischia ordinata: “Tornare a vestire la maglia azzurra era uno dei miei obiettivi. Scendere in campo a Dublino è stato emozionante – ha dichiarato Zani al sito FIR– mi  mancava vivere l’atmosfera di un match internazionale con l’Italia”.

“Giocare come tallonatore? Ho già ricoperto questo ruolo in passato, ma parto dal presupposto che per me è fondamentale essere utile alla squadra. Se lo staff tecnico decide di farmi giocare in un ruolo diverso dal mio abituale, dove posso essere in grado di esprimere ugualmente le mie qualità, io risponderò sempre presente.

“La vittoria contro la Russia fa bene al morale e ha evidenziato alcuni aspetti positivi del nostro gioco. Adesso ci aspetta un test duro contro la Francia – conclude – dove vogliamo mostrare ulteriori progressi nella nostra marcia di avvicinamento al Mondiale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale