Giovedì 15 Maggio 2025

Sudafrica: Aphiwe Dyantyi è risultato positivo anche alle controanalisi di un test antidoping

L’ala degli Springboks non ci sarà sicuramente al Mondiale e ora rischia anche uno lungo stop

Aphiwe Dyantyi (ph. Reuters)

Anche le controanalisi hanno dato esito “positivo”: Aphiwe Dyantyi ha assunto sostanze proibite. L’Agenzia Sudafricana Antidoping (SAIDS) ha confermato la cosa affermando che il “Campione B”, verificato dalla WADA (Agenzia Mondiale dell’Antidoping), ha fatto emergere un uso di prodotti non consentiti; come il Metandrostenolone, il Metiltestosterone e LGD 4033; quest’ultimo conosciuto in Italia con il nome di Ligandrol.

L’ala degli Springboks è stata quindi formalmente accusata di reato di doping e ora dovrà decidere, assieme ai suoi avvocati, con che iter giudiziario proseguire questa triste vicenda : la prima strada è quella dell’ammissione di colpa con la richiesta di un rito abbreviato e una sanzione ridotta, la seconda è quella del ricorso davanti a un tribunale indipendente. In questo caso, il trequarti avrebbe quattro settimane – tempo tecnico fissato per le udienze – per fornire prove che lo scagionino e lo riabilitino al rugby.

Sia esso colpevole o innocente, non riuscirà comunque a partecipare alla prossima Rugby World Cup. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Leigh Halfpenny ha detto “No” alla Federazione Gallese per un incarico tecnico

Il giocatore vuole continuare a calcare i campi di gioco

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo in prima linea

Gli emiliani confermano un elemento del pack degli avanti per le prossime stagioni

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus convoca 54 giocatori per due giorni di ritiro

Fra le novità Juarno Augustus, Vincent Tshituka e Ntokozo Makhaza

15 Maggio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 16 all’18 maggio

Ultimo turno dello URC, Super Rugby e semifinali di ritorno della Serie A Elite

15 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

URC: la formazione del Munster che attende il Benetton Rugby

Gli irlandesi scelgono un XV di comprovata esperienza per una partita delicatissima

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors