Rugby World Cup in tv: ora è ufficiale, la trasmetterà la Rai

L’Italia verrà trasmessa su Rai 2, le altre sfide sul Rai Sport con tutta la fase ad eliminazione diretta sino alla finalissima

rugby world cup 2019 calendario e orari

Rugby World Cup 2019 calendario e orari – © Andrea Porcu per OnRugby

Adesso è ufficiale. Come avevamo anticipato nelle scorse settimane, la Rugby World Cup 2019 sarà trasmessa in Italia dalla Rai. L’emittente di stato ha acquisito in esclusiva i diritti della rassegna iridata che farà vedere agli appassionati di rugby dal 20 settembre in poi, sino alla finalissima di Yokohama.

L’accordo prevede la messa in onda su Rai 2 delle quattro partite della fase a gironi dell’Italia e un minimo di diciassette incontri su Rai Sport, inclusa la gara inaugurale, i quarti di finale, le semifinali, la finalina per il bronzo e la Finale del 2 novembre

Rugby World Cup in tv: la Rai trasmetterà 17 partite

Il punto di vista World Rugby
“World Rugby è estremamente felice di dare il benvenuto a Rai – afferma il numero uno Bill Beaumont – nella famiglia delle televisioni che manderanno in onda la Rugby World Cup. La rassegna iridata di quest’anno è orientata a divenire l’evento rugbistico più seguito di tutti i tempi, e l’accordo con Rai riflette fortemente il nostro impegno a raggiungere nuovo pubblico”.

Le parole della FIR
“La Coppa del Mondo rappresenta la massima espressione del nostro sport -fa sapere il presidente Alfredo Gavazzi – e siamo felici che la nostra nazionale, grazie alle dirette su Rai2, possa entrare virtualmente nelle case di tutti gli italiani durante la rassegna iridata. Si tratta di una splendida opportunità per continuare ad alimentare la crescita del rugby in Italia, raggiungendo un pubblico sempre nuovo con l’avanzare della manifestazione”.

Nell’area download di Onrugby potete scaricare il nostro wallpaper con date e orari delle partite

La soddisfazione della RAI
“Siamo felici e orgogliosi di aver portato il grande rugby sui nostri canali generalisti – dichiara l’amministratore delegato Fabrizio Salini –  e soprattutto di essere in grado di offrire al pubblico italiano uno spettacolo grandioso come la Coppa del Mondo. Il nostro rapporto con gli “Azzurri”, che già ci consente di trasmettere tutte le competizioni di tutte le squadre di calcio nazionali, maschili e femminili, oltre alle competizioni mondiali ed europee che vedono coinvolti i nostri atleti, si arricchisce quindi di un ulteriore evento straordinario, con una disciplina inclusiva e dai valori profondi, esattamente come vogliamo che sia la Rai”.

Rugby World Cup 2019: calendario e orari del torneo iridato

Il programma della Rugby World Cup 2019 sulla Rai
20 settembre – Giappone v Russia – Ore 12:30 (RaiSport + HD, canale 57 del digitale terrestre)
21 settembre – Nuova Zelanda v Sudafrica – Ore 11:30 (RaiSport + HD)
22 settembre – Italia v Namibia – Ore 7:05 (Rai2)
26 settembre – Italia v Canada – Ore 9:35 (Rai2)
29 settembre – Australia v Galles – Differita ore 17:20 (RaiSport + HD)
4 ottobre – Sudafrica v Italia – Ore 11:35 (Rai2)
5 ottobre – Inghilterra v Argentina – Ore 9:45 (RaiSport + HD)
12 ottobre – Nuova Zelanda v Italia – Ore 6:35 (Rai2)
12 ottobre – Inghilterra v Francia – Ore 10 (RaiSport + HD)

19 ottobre – Quarti di finale – Ore 9 (RaiSport + HD)
19 ottobre – Quarti di finale – Ore 12:05 (RaiSport + HD)
20 ottobre – Quarti di finale – Ore 9 (RaiSport + HD)
20 ottobre – Quarti di finale – Ore 12:05 (RaiSport + HD)
26 ottobre – Semifinale – Ore 9:50 (RaiSport + HD)
27 ottobre – Semifinale – Ore 9:50 (RaiSport + HD)
1 novembre – Finale 3/4 posto – Ore 9:50 (RaiSport + HD)
2 novembre – Finale – Ore 9:50 (RaiSport + HD)

Il video promozionale Rai realizzato per la Rugby World Cup 2019 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale