Pro14: la prima uscita per Benetton Rugby e Zebre Rugby

Le due franchigie si affrontano stasera in un derby amichevole a Monigo. Debutto stagionale per entrambe

ph. Massimiliano Carnabuci

A distanza di oltre quattro mesi dallo storico pomeriggio del barrage tra Leoni e Munster a Thomond Park, ultima diapositiva della scorsa stagione italiana di Pro14, Benetton Rugby e Zebre Rugby sono finalmente pronte a ripartire, con il derby amichevole di stasera a Monigo, in vista di un’annata agonistica 2019/2020 che si preannuncia stimolante ed importante per entrambe le franchigie nostrane.

Leggi anche: La profondità dei Leoni 2019/2020

Due squadre che, ovviamente, si presentano ai blocchi di partenza della stagione con ambizioni ed obiettivi diversi. Da una parte i Leoni che, puntellata ulteriormente la già competitiva rosa del 2018/2019 con una campagna acquisti mirata (alla Ghirada sono arrivati Ian Keatley, Eli Snyman, Charly Trussardi, Michele Lamaro, ora giocatore stabilmente nella rosa biancoverde, e Leonardo Sarto) ed un rinnovamento del parco dei permit player, vogliono confermare il trend di crescita, sotto ogni punto di vista, degli ultimi due campionati. Progressi enormi che hanno portato i ragazzi di Kieran Crowley ai playoff celtici, in Champions Cup, con una qualificazione ottenuta per la prima volta per meriti sportivi, e addirittura ad un passettino (rappresentato dal beffardo piazzato del sorpasso di JJ Hanrahan) da una storica semifinale di Pro14 a Dublino, contro Leinster.

Leggi anche: La profondità delle Zebre 2019/2020

Dall’altra, invece, delle Zebre reduci da una parte conclusiva di 2018/2019 complicata, a caccia di riscatto, sia sotto il profilo dei meri risultati che su quello delle prestazioni, forse l’aspetto più deficitario della scorsa primavera. Per dare il cambio di marcia necessario a rialzare le quotazioni ducali, il team di Parma ha rinnovato (ed allungato, ndr) in modo pesante la rosa a disposizione del coach irlandese Michael Bradley, innestando diversi giovani italiani, provenienti dal Top12, ed alcuni stranieri di esperienza e con qualità interessanti in alcuni ruoli chiave abbastanza scoperti, come la seconda linea ed il reparto dei trequarti, che, tra infortuni ed assenze per la Nazionale, aveva bisogno di un ritocco di questo genere.

Cosa ci può dire la gara di stasera?

Il vernissage trevisano è una grande occasione per ponderare lo stato fisico dei due team, a due settimane dal via del campionato, valutare il primo impatto dei nuovi stranieri, ma anche e soprattutto un’opportunità per osservare da vicino con le maglie di Benetton Rugby e Zebre Rugby, anche se solamente in un contesto amichevole, i tanti permit player convocati, da una parte e dall’altra, parte integrante sempre più importante dei due progetti tecnici, a Treviso ed a Parma.

Leggi anche: Il calendario 2019/2020 del Pro14

Calcio d’inizio previsto per le 20.15, a Monigo.


I convocati delle due squadre

Benetton Rugby

Avanti
Filippo Alongi (permit player), Derrick Appiah, Tomas Baravalle, Damiano Borean (permit player), Niccolò Cannone (permit player), Giuseppe Di Stefano (permit player), Marco Fuser, Irné Herbst, Marco Lazzaroni, Engjel Makelara, Lodovico Manni (permit player), Giovanni Pettinelli, Eli Snyman

Trequarti
Giacomo Da Re (permit player), Dewaldt Duvenage, Angelo Esposito, Monty Ioane, Ian McKinley, Joaquin Riera (permit player), Antonio Rizzi, Leonardo Sarto, Alberto Sgarbi, Charly Trussardi

Zebre Rugby

Avanti
Eduardo Bello, Iacopo Bianchi, Paolo Buonfiglio, Massimo Ceciliani, Danilo Fischetti, Leonard Krumov, Renato Giammarioli, Giovanni Licata, Marco Manfredi, Johan Meyer, Ian Nagle, Samuele Ortis, Daniele Rimpelli, Davide Ruggeri, Alexandru Tarus, Apisai Tauyavuca, Roberto Tenga, Giosuè Zilocchi

Trequarti
Paula Balekana, Michelangelo Biondelli, Francois Brummer, Pierre Bruno, Nicolò Casilio, James Elliott, Ratko Jelic, Enrico Lucchin, Leonardo Mantelli, Federico Mori, Jacopo Trulla, Ludovico Vaccari, Giovanbattista Venditti, Charlie Walker

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby