Giovedì 15 Maggio 2025

Tonga, Rugby World Cup 2019: Nasi Manu potrebbe essere titolare nella partita contro l’Inghilterra

Il recupero del terza linea procede nella maniera migliore

Nasi manu

Nasi Manu durante Benetton-Tolone della Champions Cup 2017/2018 (ph. Benetton Rugby)

Nell’esordio alla Rugby World Cup 2019 contro l’Inghilterra, Tonga potrebbe avere nel suo XV iniziale anche Nasi Manu. Il problema al petto che aveva impedito al numero 8 del Benetton di tornare in campo da capitano nell’ultima Pacific Nations Cup sembra in via di smaltimento. Una notizia che sta riempiendo di entusiasmo la formazione isolana, uscita col morale a terra dopo la sonora sconfitta (92-7) patita per mano degli All Blacks dieci giorni fa.

“E’ fantastico il modo in cui Nasi sta lavorando duramente per tornare in campo – afferma l’assistant coach isolano Pita Alatini – tutto sta andando per il meglio e la speranza a questo punto è che sia disponibile per il 22 settembre, quando sfideremo l’Inghilterra”.

“Oltre all’aspetto tecnico, in questo momento il giocatore ci sta dando anche il suo apporto a livello di leadership e questo non può che fare bene ai suoi compagni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani

Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

15 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: date e orari del calendario del Mondiale giovanile

Tutti gli incontri che si disputeranno fra Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale