Top12: i risultati delle amichevoli del fine settimana. Calvisano vince su Rovigo, il Petrarca dilaga su Mogliano

Bene Viadana, Fiamme Oro e Medicei impattano

ph. Luca Sighinolfi

Nel fine settimana appena concluso si sono giocate ben quattro amichevoli che hanno coinvolto le formazioni di Top12. I team nostrani si stanno preparando al meglio in vista dell’inizio del massimo torneo domestico, che scatterà il prossimo 19 ottobre. Andiamo quindi a vedere come sono andate le cose.

Il primo test ha visto coinvolto il Viadana che allo Zaffanella ha ricevuto una compagine di Serie A come il Biella Rugby. I lombardi si sono imposti 53-12, in una sfida dilazionata su i tre tempi – due da 30′ e uno da 20′ – dove Ferrarini e Ciofani si sono sicuramente distinti, mettendo a segno due mete a testa, insieme a un Ceballos già apparso in forma e preciso nelle trasformazioni.
Im Exchange Viadana 1970 v Rugby Biella 53-12 (53-5) (26-5)
Rugby Viadana 1970: Apperley (52’ Donica); Suare (65’ May), Spinelli (18’ Forte), Zaridze (60’ Panizzi), Finco (37’ Ciofani); Ceballos (35’ Cima), Bronzini (cap.) (65’ Paternieri), Casado Sandri (35’ Gelati) (65’ Anello), Schinchirimini (31’ Ghigo), Ferrarini (37’ Wagenpfeil), Mannucci (31’ Bonfiglio) (65’ Blessano), Devodier (53’ Grassi), Novindi (37’ Ribaldi), Garziera (65’ Muciaccia), Denti Ant. (37’ Breglia) All. Jimenez
Rugby Biella: Araujo; Rigutti, Ongarello, Benettin, Galfione; Evans, Della Ratta; Cassutti, Coda Zabetta, Vezzoli; Benchea, Panaro; Vaglio Moin (cap.), Zorzetto, Zacchero All. Birchall
Marcatori: p.t. 2’ m. Rigutti (0-5), 8’ m. Ferrarini tr. Ceballos (7-5), 13’ m. Spinelli tr. Ceballos (14-5), 15’ m. Ferrarini (19-5), 30’ m. Garziera tr. Ceballos (26-5), 34’ m. Bonfiglio tr. Ceballos (32-5), 42’ m. Ciofani tr. Cima (39-5), 60’ m. Gelati tr. Cima (46-5), 53’ m. Ciofani tr. Cima (53-5), 65’ m. Vezzoli tr. Musso (53-12)

A Badia Polesine, è andato in scena un antipasto della “classicissima” fra Rovigo e Calvisano. A spuntarla sono stati gli ospiti, bravi a regolare la compagine allenata da Casellato e Properzi con il punteggio di 19-28. Determinante nell’equilibrio della gara è stato il primo tempo: dopo la meta di Odiete, i campioni d’Italia in carica hanno infatti reagito con le segnature pesanti ad opera di Pescetto, Luccardi e Consoli potendo anche contare sull’ottima prestazione di Nando Casolari, eletto Man of the Match. A nulla è valso quindi il tentativo di rientro, nella ripresa, dei Bersaglieri.
FEMI-CZ Rugby Rovigo v Kawasaki Robot Rugby Calvisano 19-28 (5-21)
FEMI-CZ Rovigo:
 Rossi, Nicotera, Pavesi, Mantovani, Parolo, Lubian, Liut, Ferro, Visentin, Ambrosini, Lisciani, Antl, Angelini, Odiete, Menniti-Ippolito. Sono entrati: Lugato, Cadorini, D’Amico, Nibert, Vian, Michelotto, Citton, Mastandrea, Modena, Moscardi All. Casellato, Properzi
Kawasaki Robot Rugby Calvisano: Barducci, Luccardi, Cittadini, Venditti, Van Vuren, Casolari, Martani, Vunisa, Consoli, Pescetto, Susio, Mazza, De Santis, Balocchi, Chiesa. Sono entrati: Morelli, Antonini, Michelini, Leso, Gavrilita, Wessels, Semenzato, Koffi, Panceyra, Trulla, Regonaschi, Brugnara All. Brunello
Marcatori: p.t. 13’ m. Odiete (5-0), 17’ m. Pescetto tr. Pescetto (5-7), 22’ m. Luccardi tr. Pescetto (5-14), 27’ Consoli tr. Pescetto (5-21); s.t. 51’ m. Cadorini tr. Menniti-Ippolito (12-21), 57’ m. Cadorini tr. Menniti-Ippolito (19-21), 71’ m. Panceyra tr. Chiesa (19-28)

Nello scenario del Campo Moretti di Civitavecchia, da registrare c’è l’inusuale pareggio per 7-7 tra Fiamme Oro e Medicei. Partita chiusa ed equilibrata con le mete di Nocera, per i padroni di casa a tempo scaduto nel primo tempo, e Mattoccia, per gli ospiti in apertura di ripresa, a determinare il botta e risposta tra i cremisi e i toscani.
Fiamme Oro Rugby v Toscana Aeroporti “I Medicei” 7-7 (7-0)
Fiamme Oro Rugby: Azzolini; Mba (64’ Parisotto), Guardiano, Forcucci (48’ Gabbianelli), D’Onofrio G.; Di Marco, Parisotto (54’ Masato); Cornelli, Cristiano, De Marchi (33’-41’ Chianucci); D’Onofrio U. (48’ Stoian), Fragnito; Nocera (48’ Vannozzi), Taddia (22’-31’; 41’ Kudin), Iovenitti (48’ Mariottini) All. Guidi
Toscana Aeroporti I Medicei: Tuculet; Mattoccia, Panetti A. (31’ Di Puccio), Rodwell, Cornelli (39’ Panetti M.); Netwon, Esteki; Greeff, Brancoli, Venco; Signore, Chiappini; Battisti (31’ Sassi), Schiavon, De Marchi All. Presutti
Marcatori: p.t.  40’+1’ m. Nocera tr Azzolini (7-0); s.t. 43’ m. Mattoccia tr Newton (7-7)

A Udine, infine, si sono affrontate Mogliano e Petrarca Padova. La formazione di Marcato si è imposta nettamente per 40-5 mostrando tutta la sua forza. Di Broggin, Leaupepe, Trotta, Nostran, Beralfin e Minazzato le mete di marca padovana, a cui ha saputo rispondere in maniera isolata quella di Scagnolari in casa moglianese
Mogliano Rugby 1969 v Petrarca Padova 5–40 (5-28)
Mogliano Rugby 1969: Da Re; Pavan, Scagnolari, Cerioni, Guarducci; Ormson, Crosato; Tuilagi, Corazzi (Cap.), Zago; Caila, Favretto; Ceccato, Cincotto, Betti
A disp: Malossi, Michielotto, Michelini, Delorenzi, Finotto, Mengotti, Fabi, Garbisi, Marin, Pratichetti, D’Anna All.: Costanzo
Petrarca Padova: Coppo; Leaupepe, De Masi, Brogin, Beraldin; Garbisi, Chillon; Trotta (cap), Fioriti, Nostran; Buttunini, Galletto; Swanepoel, Cugini, Franceschetto
a disp: Rizzo, Carnio, Scarsini, Saccardo, Conforti, Minazzato, Grigolon, Navarra, Fadalti, Capraro, Ragusi, Marchetto All: Marcato
Marcatori: pt. m. 5′ Broggin, tr. Garbisi (0-7); 10′ m. Leaupepe, tr. Garbisi (0-14); 24′ m. Trotta, tr. Garbisi (0-21); 30′ m. Nostran, tr. Garbisi (0-28); 40′ m. Scagnolari (5-28) st. 60′ m. Beralfin, tr. Fadalti (5-35); 67′ m- Minazzato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: un nuovo innesto per la seconda linea di Viadana

Per far fronte ad alcuni infortuni nel ruolo, la società giallonera ha puntato su un giovane profilo azzurro

4 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, si chiude l’11esima giornata: i risultati e la classifica

Rovigo risponde a Viadana e Petrarca superando delle toste Fiamme Oro. Partita combattuta anche tra Valorugby e Lyons

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni di Valorugby-Lyons e Rovigo-Fiamme Oro

Si chiude anche il weekend del massimo campionato italiano con due sfide fondamentali per i playoff

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati delle partite del sabato

Prime tre partite dell'undicesima giornata in archivio. Successo importante per Colorno

1 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato dell’undicesima giornata

In campo sei squadre nel pomeriggio del 1 febbraio, Viadana-Mogliano la gara più attesa

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Viadana e Mogliano soffrono ma vincono. Risultati e classifica dopo la decima giornata

I gialloneri tornano in vetta alla classifica in solitaria mentre i biancoblù la risalgono

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite