World Rugby Ranking: torna in vetta la Nuova Zelanda

L’Argentina rimane fuori dalla Top 10, Italia stabile in 14esima posizione

ph. Reuters

Dopo il primo inteso fine settimana di partite alla Rugby World Cup 2019, il ranking mondiale si è già ridefinito. Complice la vittoria contro il Sudafrica, gli All Blacks sono tornati in testa alla classifica scalzando dalla vetta l’Irlanda, mentre l’Inghilterra rimane stabile in terza posizione. In risalita ci sono – a centro gruppo – la Francia e il Giappone entrambe vittoriose all’esordio, rispettivamente in  settima e nona piazza, mentre l’Argentina resta fuori dalla top ten planetaria.
L’Italia invece resta in quattordicesima, con la possibilità di agganciare gli Stati Uniti. Diversamente la Namibia, vittima degli azzurri ieri, si assesta in ventitreesima casella alle spalle di quel Canada che sarà rivale di Parisse e compagni giovedì prossimo.

World Rugby Ranking (prime 23 posizioni) – in vigore dal 22/09
1 Nuova Zelanda 90.98 (+1)
2 Irlanda 89.93 (-1)
3 Inghilterra 88.13
4 Galles 87.32 (+1)
5 Sudafrica 85.75 (-1)
6 Australia 85.07
7 Francia 81.04 (+1)
8 Scozia 80.54 (-1)
9 Giappone 76.70 (+1)
10 Fiji 76.42 (-1)
11 Argentina 74.97
12 Georgia 73.29
13 USA 72.18
14 Italia 72.04
15 Tonga 71.04
16 Samoa 69.08
17 Spagna 68.15
18 Romania 66.69
19 Uruguay 65.18
20 Russia 64.81
21 Portogallo 61.33
22 Canada 61.12
23 Namibia 61.01

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana

item-thumbnail

Video: non è la solita meta del vostro classico numero 8

Non c'è niente di ordinario nella marcatura di Henry Pollock in Sale-Northampton

29 Marzo 2025 Foto e video
item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata