Pro14: Zebre Rugby, la formazione per il debutto a Edimburgo

Tanti volti nuovi tra gli elementi selezionati da Michael Bradley per la trasferta scozzese

Nicolò Casilio (ph. Ettore Griffoni)

Michael Bradley, head coach delle Zebre Rugby, ha comunicato ufficialmente la formazione delle Zebre Rugby per la prima uscita ufficiale della stagione in Pro14, in Scozia, contro Edimburgo. Il match sarà di scena alle 20:35, con diretta su DAZN.

Una trasferta dura che però le Zebre affrontano con fiducia, date le buone cose messe in mostra nelle due amichevoli contro il Benetton.

La formazione titolare presenta diverse delle novità della rosa zebrata, a partire da una linea dei trequarti che vede Charlie Walker, giocatore inglese proveniente dagli Harlequins, a estremo. Paula Balekana e James Elliott sono le due ali, mentre la coppia di centri è formata dal nuovo arrivato Enrico Lucchin e dal classe 1998 Ludovico Vaccari, permit player delle Fiamme Oro.

In mediana ecco il duo Renton-Brummer. Il numero 9 neozelandese comanderà un pacchetto di avanti composto da una prima linea totalmente inedita a livello di Pro14, con Danilo Fischetti, Marco Manfredi e Alexandru Tarus. Dietro di loro i due irlandesi arrivati in estate, Mick Kearney e Ian Nagle, che avrà anche la fascia di capitano. Terza linea con Meyer, Bianchi e Licata.

In panchina, pronti a fare da par loro il proprio esordio nel campionato celtico ci sono Nicolò Casilio, Pierre Bruno e Federico Mori.

Leggi anche: Che cosa dobbiamo aspettarci dalle Zebre?

La formazione delle Zebre Rugby per la sfida contro Edimburgo

15 Charlie Walker
14 James Elliott
13 Ludovico Vaccari
12 Enrico Lucchin
11 Paula Balekana
10 Francois Brummer
9 Joshua Renton
8 Giovanni Licata
7 Iacopo Bianchi
6 Johan Meyer
5 Ian Nagle (C)
4 Mick Kearney
3 Alexandru Tarus
2 Marco Manfredi
1 Danilo Fischetti

A disposizione:
16 Massimo Ceciliani
17 Daniele Rimpelli
18 Giousè Zilocchi
19 George Biagi
20 Apisai Tauyavuca
21 Nicolò Casilio
22 Pierre Bruno
23 Federico Mori

Indisponibili per infortunio: Michelangelo Biondelli, Tommaso Boni, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio, Renato Giammarioli, Lorenzo Masselli, Marcello Violi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione