Pro14: Benetton impalpabile, a Galway c’è solo il Connacht

Dominio irlandese allo Sportsground: all’ottantesimo il tabellone mostra un 41-5 giustificato da quanto visto in campo

rugby connacht

ph. Luca Sighinolfi

Allo Sportsground di Galway Connacht e Benetton si affrontano in un partita a viso aperto: i primi scontri tra le due squadre sono violenti e a farne le spese è Snyman che già al secondo minuto finisce in infermeria per un HIA.

Il primo possesso interessante in avanti è dei giocatori in maglia verde, padroni di casa. Lazzaroni viene punito per una infrazione in ruck e Fitzgerald trova i primi 3 punti del match dalla piazzola.

Al settimo grande azione personale di Kyle Godwin. Il secondo centro trova un buco tra Halafihi e Pettinelli su un contrattacco, va in fuga in campo aperto e resiste al ritorno, per la verità un po’ flebile, di Sperandio. La trasformazione di Fitzgerald va lontano dai pali, ma l’inizio del Benetton non è positivo: 8-0 per Connacht.

Benetton continua a soffrire le iniziative irlandesi, rimanendo schiacciata nella propria metà campo. Al 19′ Connacht segna ancora: è Caolin Blade a battere l’ultima linea difensiva, dopo diverse fasi offensive dei suoi. Poco dopo i veneti capitolano di nuovo, stavolta è un drive da touche la causa dei sette punti segnati da McCartney, con la collaborazione di Fitzgerald. Al ventiquattresimo Connacht è sopra 22-0.

Timidi segnali di reazione degli ospiti nella seconda parte di frazione, senza mai però riuscire davvero a far male agli irlandesi.

Nel finale di tempo, invece, sono proprio i padroni di casa a rifarsi prepotentemente in avanti, complice l’indisciplina degli ospiti. Una serie di mischie chiuse a cinque metri, sotto i pali del Benetton, mette a dura prova Appiah e compagni, che dopo qualche patema riescono però a costringere Connacht all’errore e a mettere fine a un primo tempo davvero negativo.

Il secondo tempo inizia sulla stessa solfa del primo: Blade sfugge alla difesa veneta grazie a una giocata da rimessa laterale e ad un successivo loop e può andare a segnare la seconda marcatura personale.

Il Benetton ha una reazione estemporanea al 48′, quando mette in fila una sequela di fasi capitalizzate da Sperandio, ben servito da una corsa ad uscire di Keatley. L’apertura sbaglia la trasformazione e il punteggio diventa di 29-5.

Non durerà molto: già al 51′ Connacht torna a segnare con McCartney, che firma la doppietta personale sfondando dopo una serie di pick and go. Il 34-5 resiste a lungo sul tabellone: i biancoverdi continuano a faticare, ma la loro difesa si fa un po’ più dura da superare per i padroni di casa, che comunque rimangono sempre stabilmente nella metà campo degli italiani.

A muovere ulteriormente il risultato è Kieran Marmion, bravo a marcare da posizione ravvicinata dopo una azione infinita dei suoi nei 5 metri avversari. Il numero 9 segna al 75′, e con la trasformazione di Godwin il punteggio si allarga sul 41-5.

La partita si chiude con un attacco del Benetton che finisce in un nulla di fatto.

Risultato e prestazione molto negativi per un Benetton che non è mai stato in partita e che dimostra un sostanziale passo indietro rispetto alla prima giornata. Connacht invece convince e si rilancia dopo la sconfitta della prima giornata.

 

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Darragh Leader, 13 Kyle Godwin, 12 Peter Robb, 11 Matt Healy, 10 Conor Fitzgerald, 9 Caolin Blade, 8 Paul Boyle, 7 Jarrad Butler (c), 6 Eoghan Masterson, 5 Quinn Roux, 4 Gavin Thornbury, 3 Finlay Bealham, 2 Tom McCartney, 1 Paddy McAllister
A disposizione: 16 Shane Delahunt, 17 Denis Buckley, 18 Dominic Robertson-McCoy, 19 Ultan Dillane, 20 Sean Masterson, 21 Kieran Marmion, 22 Tom Farrell, 23 Stephen Fitzgerald

Marcatori Connacht
Mete: Godwin (7), Blade (19, 43), McCartney (24, 51), Marmion (75)
Trasformazioni: Fitzgerald (19, 24, 43, 51), Godwin (75)
Calci di punizione: Fitzgerald (4)

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Leonardo Sarto, 13 Joaquin Riera, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Monty Ioane, 10 Ian Keatley, 9 Luca Petrozzi, 8 Toa Halafihi, 7 Giovanni Pettinelli, 6 Marco Lazzaroni, 5 Eli Snyman, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Tomas Baravalle, 1 Derrick Appiah
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Cherif Traore, 18 Filippo Alongi, 19 Marco Fuser, 20 Lodovico Manni, 21 Charly Trussardi, 22 Ian McKinley, 23 Ignacio Brex

Marcatori Benetton
Mete: Sperandio (48)
Trasformazioni:
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...