Serie A femminile: tutto quello che è successo nel primo turno

Le big dettano legge nel raggruppamento 1. Spunti interessanti dagli altri gironi

Ph. Valsugana/Alessandra Lazzarotto

La prima giornata di Serie A femminile, caratterizzata anche dal commovente saluto alla piccola Sveva, scomparsa in settimana, è andata in archivio confermando i valori di forza che ci si aspettavano alla vigilia del torneo.

Girone 1

Valsugana ed ArredissimA Villorba hanno iniziato con il piede giusto la loro annata agonistica, vincendo con largo margine rispettivamente su Red Panthers (a Padova) e Fedia (in Emilia), candidandosi, se ce ne fosse ancora bisogno, a ruolo di protagoniste assolute. Decisamente positivo anche l’esordio del Colorno di Plinio Sciamanna, che si è imposto 22-5 sul campo di un CUS Torino gagliardo.

Altri gironi

Nel raggruppamento 2, Monza e Pavia hanno aperto con il botto il loro cammino contro le matricole Tortona e Biella. Debutto stagionale positivo anche per il CUS Milano, in casa, contro Le Mastine Parabiago, comunque in grado di reggere bene, alla prima volta nella massima serie. Calvisano, invece, nel gruppo 3, ha perso, nell’esordio casalingo, al cospetto del Rugby Riviera, al termine di una gara piuttosto tirata. Nel girone 4, sorriso pieno, all’esordio, per il Rugby Frascati Union, che ha avuto la meglio del CUS Pisa. Bella prova di forza, invece, sul campo delle Puma Bisenzio, per le aquilane delle Belve Neroverdi. Unico pareggio di giornata, quello tra Romagna e Modena.

Clicca qui per tutte le classifiche del massimo campionato femminile.

Risultati e tabellini del girone 1

Valsugana Padova v Benetton Rugby 91-0 (50-0 ht) (5 punti – 0 punti)

Marcatori: 4’ m. Stoppa (5-0), 6’ m. Stefan tr. Sillari (12-0), 10’ m. Folli tr. Sillari (19-0), 13’ m. Rigoni tr. Sillari (26-0), 16’ m. Ostuni C. (31-0), 22’ m. Ostuni V. tr. Sillari (38-0), 28’ m. Ostuni C. tr. Sillari (45-0), 33’ m. Stefan (50-0), 38’ m. Duca  (55-0).  S.t46’ m. Belluco (60-0), 53’ m. Stefan tr. Rigoni (67-0), 60’ m. Stefan tr. Rigoni (74-0), 68’ m. Zampieri (79-0), 72’ m. Vitadello (84-0), 76’ m. Folli tr. Rigoni (91-0)

Valsugana Rugby Padova: Ostuni V. ; Vitadello, Sillari (48’ Zampieri), Folli, Ostuni C. (40’ Zatti); Rigoni, Stefan (Cap.) (69’ Giacon); Giordano (69’ Maris), Veronese, Belluco (48’ Henning); Stoppa (55’ Cuman), Duca; Gai, Cerato (73’ Frezza), Skofca (73’ Piazza). All. Nicola Bezzati.

Benetton Rugby:  Sovra, D’Alpaos, Bernardi, Barro, Zorzi, Renosto, Stecca, Salvador, Este, Tagliaferri, Bacci, Forto, Zanon, Scattolin, Barro. A disposizione: Castellet, Zaratin, Beni. All. Bressan.


Itinera CUS Torino v Colorno 5-22 (0-22 ht) (0 punti – 5 punti)

Marcatori: 3′ m. Appiani (0-5), 4′ tr. Baraldi (0-7), 12′ m. Turani (0-12), 33′ m. Turani (0-17), 38′ m. Turani (0-22), m. Zini (5-22)

CUS Torino: 1  Maietti, 2 Turillo, 3 Salvatore, 4 Marcuzzo, 5, Calligaro (vc), 6 Scotto, 7 Sparavier, 8 De Robertis, 9 Toeschi, 10 Gronda, 11 Tombolato A., 12 Romano, 13 Rochas (c), 14 Bruno, 15 Tombolato I.
A disposizione: 16 Hu (10′ st Scotto), 17 Trento (25′ st Calligaro), 18 Zini (10 ‘ st Maietti), 19 Epifani (10′ st Marcuzzo), 20 Pantaleoni (20′ st Tombolato I.), 21 Gerardi (15′ st Romano), 22 Piovano (10′ st Rochas), 23) Mori (25’ st Gronda). All.: Salino.

Colorno: 15 Baraldi, 14 Serio, 13 Bonaldo, 12 Galavotti, 11 Ranuccini, 10 Madia (c), 9 Violi, 8 Boledi, 7 Sgorbini, 6 Corradini, 5 Liguori, 4 Izzo, 3 Vivoda, 2 Appiani, 1 Turani.
A disposizione: 16 Sofo, 17 Pilani, 18 Valverde, 19 Bolzani, 20 Colicchia, 21 Tedeschi. All.: Sciamanna.


CUS Ferrara v Villorba Rugby 7-81 (0-47 ht) (0 punti – 5 punti)

Marcatori: 4′ m. Busato (0-5), 5′ tr. Barattin (0-7), 11′ m. Polesello (0-12), 12′ tr. Barattin (0-14), 20′ m. Barattin (0-19), 21′ tr. Barattin (0-21), 23′ m. Pratelli (0-26), 24′ tr. Barattin (0-28), 30′ m. Pratelli (0-33), 34′ m. Barattin (0-38), 35′ tr. Barattin (0-40), 39′ m. Giuliani (0-45), 39′ tr. Barattin (0-47). S. t. 4′ m. Gurioli (0-52), 11′ m. Neri (5-52), 12′ tr. Stevanin (7-52), 13′ m. Polesello (7-57), 24′ m. Barattin (7-62), 29′ m. Busato (7-67), 30′ tr. Dall’Antonia (7-69), 31′ m. Barattin (7-74), 32′ tr. Dall’Antonia (7-76), 39′ m. Gurioli (7-81).

CUS Ferrara: 15 Margotti, 14 Arzenton (25′ st Ghirardello), 13 Colangeli (19′ st Cheval), 12 Vecchini, 11 Piva, 10 Stevanin, 9 Vetrini (14′ st Ravani), 8 Benini (c), 7 Comazzi (25′ st Cavallini), 6 Scarcella (19′ st Falasco), 5 Neri, 4 Mazzoni, 3 Formica (25′ st Ozzarini), 2 Castaldini, 1 Lunghi (25′ st Rossi). All.: Crivellaro.

ArredissimA Villorba: 15 Giuliani (7′ st Dall’Antonia), 14 Polesello (14′ st Bongiorno), 13 Cipolla, 12 Busato, 11 Pratelli (18′ st Durante), 10 Cavina (25′ st De Fato), 9 Barattin (c), 8 Bragante, 7 Gurioli, 6 Crivellaro (12′ pt Scandiuzzi, 16′ st Magini), 5 Maccarone (18′ st Parise), 4 Pin, 3 Casagrande, 2 Puppin, 1 Rossi (30′ st Aitkins). All.: Ghedin.


Risultati girone 2

Biella Rugby Club v Chicken Cus Pavia 0-84 (0-5)
Cus Milano Rugby v Le Mastine R. Parabiago 45-5 (5-0)
Rugby Monza 1949 v Lions Tortona Rugby 98-0 (5-0)

Risultati girone 3

Rugby Stanghella v Verona Rugby 5-53 (0-5)
Romagna RFC v Fifteen Wilds 17-17 (2-2)
Kawasaki Robot Calvisano v Rugby Riviera 1975 13-21 (0-4)

Risultati girone 4
Rugby Frascati Union v Cus Pisa 22-15 (5-1)
Montevirginio Mini Rugby v Donne Etrusche Rugby 0-17 (0-4)
I Puma Bisenzio Rugby v Rugby Belve Neroverdi 0-26 (0-5)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile