Pro14: Zebre, serve una grande prestazione a Belfast nel fortino di Ulster

Gli uomini di Bradley vanno a caccia del riscatto cercando di dare continuità alla prestazione di sabato scorso contro Leinster

ph. Luca Sighinolfi

E’ il momento di sfoderare una partita solida e tornare a fare punti anche lontano da casa. La strada è tracciata per le Zebre che stasera – a partire dalle ore 20.35, con diretta su DAZN – cercano una scossa a Belfast (quinta giornata del Pro14 2019/2020) nel duello che vedrà gli emiliani opporsi ai padroni di casa dell’Ulster.
I ragazzi di Bradley finora in trasferta hanno collezionato, purtroppo per loro, due nette sconfitte rispettivamente contro Edimburgo (50-15) e Scarlets (54-10), ma per l’occasione ritrovano molti nazionali azzurri; in una formazione iniziale che prevede nove cambi.
Certo, vista la tradizione domestica dei nordirlandesi – che in casa non perdono da 18 incontri consecutivi – qualcuno potrebbe legittimamente pensare che questa non sia la miglior partita per perseguire l’obiettivo, ma quello che si è visto nell’ultima partita interna contro Leinster (sconfitta di misura 0-3) mixato al rientro in cabina di regia del duo Canna-Violi, insieme dopo poco più di un’anno dall’ultima volta, potrebbe aiutare gli zebrati a sviluppare meglio il loro gameplan insinuando dei dubbi nella fase difensiva dell’Ulster.

Di contro alcuni dubbi: Junior Laloifi schierato da estremo, alla sua prima partita in maglia multicolor, riuscirà a fornire ai parmensi quella qualità e quelle garanzie tecniche di cui la squadra avrà bisogno considerando anche che la coppia di centri inedita Boni-Elliott si dovrà misurare contro il duo Marshall-Faddes? Domande a cui solo il campo potrà rispondere.

Ulster: 15 Will Addison, 14 Louis Ludik, 13 Matt Faddes, 12 Luke Marshall, 11 Rob Lyttle, 10 Bill Johnston, 9 David Shanahan, 8 Marcell Coetzee, 7 Nick Timoney, 6 Matthew Rea, 5 Kieran Treadwell, 4 Alan O’Connor, 3 Tom O’Toole, 2 Rob Herring (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Adam McBurney, 17 Kyle McCall, 18 Ross Kane, 19 Sam Carter, 20 Sean Reidy, 21 John Cooney, 22 Angus Curtis, 23 Craig Gilroy

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Charlie Walker, 13 James Elliott, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Giovanni Licata, 6 Maxime Mbandà, 5 George Biagi (c), 4 Ian Nagle, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Oliviero Fabiani, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Daniele Rimpelli, 18 Eduardo Bello, 19 Leonard Krumov, 20 Apisai Tauyavuca, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Enrico Lucchin, 23 Joshua Renton

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo

item-thumbnail

URC, a Belfast si chiude la decima giornata: la preview di Ulster-Zebre

Prima della pausa per l'inizio del Sei Nazioni la squadra di Massimo Brunello è attesa a una difficile prova

item-thumbnail

URC: 3 possibili esordienti nella formazione delle Zebre per la sfida contro Ulster

Brunello schiera una terza linea di peso e potrebbe far debuttare alcuni ragazzi dalla panchina