Inghilterra: Dylan Hartley si ritira con effetto immediato

Ragioni di salute hanno costretto l’ex capitano dell’Inghilterra e leggenda dei Northamtpon Saints ha interrompere la propria carriera

Dylan Hartley

ph. Action Images/Andrew Boyers

Dylan Hartley si è ritirato dal rugby con effetto immediato. Il giocatore dei Northampton Saints è stato costretto a fermarsi per un infortunio al ginocchio divenuto cronico e che lo terrà definitivamente lontano dai campi. A 33 anni, il tallonatore ex capitano dell’Inghilterra ha quindi dovuto comunicare nella giornata di giovedì di aver appeso gli scarpini al chiodo.

“Sono estremamente orgoglioso del mio viaggio, sia con i Saints che con l’Inghilterra – ha detto il giocatore – Gli ultimi mesi sono stati difficili per me dal punto di vista mentale e fisico, perché sono dovuto scendere a patti col fatto di non essere più in grado di competere, ma devo ringraziare tutto lo staff dei Saints, che ha investito così tanto tempo nell’aiutarmi con la riabilitazione.”

“Sono arrivato in Inghilterra da adolescente sperando di riuscire a giocare qualche partita e vedere il mondo – ha raccontato Hartley, che è nato a Rotorua, in Nuova Zelanda – Non avrei mai potuto pensare che un giorno avrei giocato per 14 anni per un club così speciale e che sarei arrivato a rappresentare e a capitanare l’Inghilterra.”

Giocatore controverso, leader carismatico dentro e fuori dal campo, esempio di ardore sul rettangolo di gioco che ha però troppo spesso valicato i confini, sfociando in episodi di violenza che ne hanno minato parte del successo, Hartley si ritira da secondo giocatore per numero di presenze internazionali con la maglia dell’Inghilterra (97), e solo i problemi fisici dell’ultimo periodo ne hanno inficiato la partecipazione alla Rugby World Cup.

Escluso eccellente dalle convocazioni per il mondiale casalingo del 2015, è stato successivamente protagonista del riscatto degli albionici conquistando da capitano il Sei Nazioni 2016 e 2017. In tempi più recenti l’emergere di Jamie George e il declino della sua prestanza fisica hanno visto ridursi sempre di più il suo ruolo con la nazionale, fino a essere lasciato fuori da Eddie Jones per la spedizione in Giappone.

La sua presenza a Northampton ha coinciso con uno dei momenti storici migliori del club: con lui come capitano, con i gradi assegnatigli per la prima volta nel 2009 a soli 23 anni, i Saints hanno raggiunto vette senza precedenti, conquistando una Premiership, due Challenge Cup e una Anglo-Welsh Cup.

“I Northampton Saints sono sempre stati per me qualcosa più di un club. E’ stato un posto che mi ha dato una direzione, uno scopo, un senso di famiglia, casa, appartenenza; e infine una comunità che sono stato molto orgoglioso di rappresentare ogni volta che ho avuto l’opportunità di giocare.”

“La mia carriera non è stata perfetta, ma non la vorrei aver vissuta in nessun altro modo. Sono stato privilegiato ad aver vissuto momenti così alti, nonostante qualche caduta personale. Tutte sono state esperienze potenti che vivranno con me per sempre. Il capitolo finale della mia carriera doveva andare in maniera differente, ma questa è la natura dello sport professionistico.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14

Chi sono gli Azzurri che hanno giocato durante il primo turno di stop del Sei Nazioni

16 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14