Test Match 2020: il probabile calendario dell’Italia, tra luglio e novembre

Per gli azzuri, tour americano in estate e sfide di lusso a novembre

italia rugby 2019

Italia, l’inno di Mameli prima del Test Match di agosto 2019 contro la Russia (ph. Ettore Griffoni)

Andata definitivamente in archivio la Rugby World Cup 2019, caratterizzata, in chiave azzurra, dai larghi successi su Namibia e Canada, dal k.o. contro i Campioni del Mondo del Sudafrica e dal surreale pari contro la Nuova Zelanda, per l’Italia del rugby è già tempo di pensare ad un 2020, primo anno del nuovo quadriennio, ormai già dietro l’angolo.

Un anno solare che, tra febbraio e marzo, si aprirà ovviamente con il Sei Nazioni 2020. Un’edizione, la 21esima da quando gli azzurri partecipano alla più importante e prestigiosa competizione dell’Emisfero Nord, che vedrà l’Italia disputare tre gare in trasferta (Galles, in apertura di torneo, Francia ed Irlanda) e due tra le mura amiche dell’Olimpico, contro Scozia ed Inghilterra (qui il calendario completo).

– Leggi anche: Il brillante debutto di Matteo Minozzi, e tanto altro, nella terza giornata di Premiership

Dopo gli impegni primaverili con i rispettivi club (la cui stagione terminerà a fine giugno), gli azzurri torneranno in campo nel corso della finestra internazionale estiva, collocata integralmente nel mese di luglio. Anche se i dettagli legati a luoghi, date ed orari degli incontri non sono ancora definiti in via ufficiale, l’Italia tornerà in America, quattro anni dopo l’ultimo tour nel continente, per sfidare Argentina, Canada e USA.

Il 2020 ovale in salsa azzurra si chiuderà, poi, a novembre, con la consueta finestra autunnale, caratterizzata da tre incontri, tutti da disputare in Italia. Manca ancora l’ufficialità, ma, in base a quanto appreso da OnRugby, la squadra italiana dovrebbe vedersela con i Campioni del Mondo del Sudafrica e con l’Australia, per quanto concerne le due gare contro nazionali Tier 1. Ancora da stabilire, invece, l’avversario Tier 2, anche se, come riportato pure da ‘El Observador’, l’Uruguay dovrebbe essere la compagine in pole position per una gara contro l’Italia.

– Leggi anche:  World Rugby Ranking: la classifica Mondiale post Rugby World Cup 2019

Un finale di anno solare, dunque, che sarà leggermente diverso dal solito per le compagini Tier 1. Il nuovo calendario di World Rugby per le annate dal 2020 al 2032, infatti, prevede che tutte le formazioni di ‘prima categoria’, nell’ottica di sviluppare la crescita globale del movimento, oltre a giocare i classici Test Match tra squadra di Sei Nazioni e Rugby Championship, ospitino un Tier 2 tra le mura amiche.

Probabile calendario in pillole

febbraio/marzo: Sei Nazioni
luglio: Argentina, Canada, USA
novembre: Sudafrica, Australia, Tier2 (Uruguay candidata principale)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: i convocati dell’Italia per la sfida con la Francia. Due assenti per infortunio e due ritorni

Quesada costretto a cambiare un po' di carte in tavola in vista del match del 23 febbraio all'Olimpico

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale