Francia: presentato lo staff di Fabien Galthié, c’è Shaun Edwards

Come vociferato da mesi il guru della difesa del Galles passerà ai transalpini, in uno staff che comprende anche Labit e Servat

ph. REUTERS/Gonzalo Fuentes

Alla fine la saga di Shaun Edwards si conclude come previsto: l’ex allenatore della difesa del Galles farà parte dello staff di Fabien Galthié in Francia.

Guru della fase difensiva gallese degli ultimi dodici anni, lavorando al fianco di Warren Gatland, il 53enne Edwards è un sergente di ferro acclamato come uno dei più preziosi assistenti su piazza. Proveniente dal rugby league, sembrava dovesse tornare nella versione a XIII della palla ovale, prima di fare marcia indietro e decidere di rimanere nel rugby union a livello internazionale.

Il resto dello staff sarà composto da Raphael Ibanez, che ha giocato ai Wasps sotto Edwards, come team manager, l’ex Racing e Castres Laurent Labit sarà l’allenatore dell’attacco, mentre l’ex tallonatore di Tolosa e della nazionale William Servat si occuperà della mischia.

Dello staff faranno parte anche Karim Ghezal (specialista della touche) e Thibault Giroud, incaricato della preparazione atletica.

Il team di Galthié è stato presentato mercoledì mattina a Montgesty, un paesino del sud-ovest della Francia con meno di 400 abitanti, dove il tecnico è nato e cresciuto.

“L’obiettivo – ha detto il nuovo capo allenatore della nazionale francese – è tornare ad essere una delle principale nazionali del panorama rugbistico, vincere partite e titoli in modo da poter essere fra le prime tre squadre al mondo.”

Mentre lo scopo finale del nuovo ciclo che aprirà Galthié da questa stagione in poi sarà quello di fare un grande risultato alla prossima Rugby World Cup giocata in csa, la prima uscita dei nuovi Bleus sarà il prossimo 2 febbraio a Parigi, contro l’Inghilterra, nella prima giornata del Sei Nazioni 2020.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione