Galles, Gatland: “Il limite di cap per giocare in nazionale è troppo alto”

Nella sua nuova autobiografia l’allenatore critica il numero di presenze necessarie a un giocatore che milita all’estero per essere convocato

Nel 2017 la federazione gallese ha promosso una nuova regola volta a incentivare la permanenza in Galles dei propri giocatori, rispetto a mercati più ricchi come quello francese: nessun giocatore militante all’estero con meno di 60 caps avrebbe potuto più essere convocato.

La norma ha bloccato buona parte del mercato in uscita dal piccolo paese, ed è stata giudicata un successo da buona parte della dirigenza federale dei Dragoni. Di parere diverso, però, è Warren Gatland, l’head coach che ha oramai concluso la carriera alla guida della nazionale gallese e che nella sua recente autobiografia uscita nei paesi di lingua anglofona (Warren Gatland Pride and Passion il titolo del libro) ha criticato l’imposizione di tale regola, che com’è noto ha finito sostanzialmente per tagliare fuori Rhys Webb dal giro della nazionale dopo la sua partenza per Tolone.

“Ho creduto fin dall’inizio che la cifra di presenze fosse troppo alta, e ho continuato a sostenere che venisse tagliata a 30 caps” scrive Gatland.

“Continuo a pensare che Rhys Webb, in tutto e per tutto un mediano di mischia di livello internazionale, sia caduto vittima di questa nostra regola.”

“Rhys aveva già un accordo con Tolone nel momento in cui la regola è stata introdotta nel 2017. In quel momento aveva 31 caps. Avrebbe potuto far fallire l’accordo e rimanere a disposizione del Galles, ma ha giustamente voluto onorare la parola data e rispettare l’impegno preso con il club francese.”

“Non posso fingere di essere d’accordo con questa situazione e ho reso noto il mio pensiero, ma dal momento che alcune influenti figure del rugby gallese avrebbero voluto originariamente fissare il limite di presenze ad almeno 75 caps, è stato subito chiaro che non sarebbe stato facile vincere la discussione.”

Warren Gatland allenerà i Barbarians contro il Galles al Principality Stadium di Cardiff il prossimo 30 novembre. La sua carriera proseguirà ai Chiefs, franchigia neozelandese del Super Rugby, e successivamente ai British & Irish Lions per il loro tour del 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni