Challenge Cup: un Calvisano gagliardo cede solamente nel finale contro Cardiff

I gallesi si impongono per 16-38 riuscendo a risolvere la gara nell’ultimo quarto d’ora

ph. Ettore Griffoni

La sconfitta era ampiamente preventivabile, ma lo spirito con cui il Calvisano ha affrontato i Cardiff Blues – in questo primo turno della fase a gironi della Challenge Cup 2019/2020 – lascia ben sperare per il futuro. Al San Michele infatti i campioni d’Italia cedono si per 16-38, ma mettono in grande difficoltà i gallesi che per sessantacinque minuti si vedono costretti a lottare prima di aver ragione degli uomini di Brunello.

Cronaca
Il match si apre con un botta e risposta, che al venticinquesimo vede le squadre equivalersi sul 10-10: meta ospite firmata da Morgan, con conversione e una punizione griffate da Evans, replica dei padroni di casa affidata a De Santis, con trasformazioni messe a referto da Pescetto. Alla mezz’ora però nuova sfuriata britannica: segnatura pesante di Davies e punteggio che all’intervallo dice 10-17.
Sembra finita, ma non è così. Cardiff rientra dagli spogliatoi in quattordici per il giallo comminato ad Assiratti, con i bresciani che lavorano ai fianchi la difesa dei Blues, la quale alla lunga si scopre indisciplinata. Al cinquantaquattresimo e al sessantaquattresimo due punizioni sempre ad opera di Pescetto si infilano perfettamente in mezzo ai pali per il momentaneo 16-17.
La squadra gallese trema. A toglierle le castagne dal fuoco ci pensano però, nell’ordine, Botham-Lee-Lo-Millard che nel finale bucano tre volte la difesa di Calvisano consegnando la vittoria con bonus alla compagine d’Oltremanica.

Calvisano
Mete: G. De Santis (23)
Conversioni: P. Pescetto (24)
Punizioni: P. Pescetto (15, 54, 64)

Cardiff
Mete: M. Morgan (5), S. Davies (28), J. Botham (68), R. Lee-Lo (71), H. Millard (79)
Conversioni: J. Evans (6 , 29, 69, 72, 80)
Punizioni: J. Evans (11)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup