Il riassunto del sabato di Champions Cup

Tanti gli spunti interessanti, dal salvataggio decisivo di Stockdale alle belle vittorie di Tolosa, Exeter e Clermont

ulster rugby jacob stockdale champions cup

Jacob Stockdale (ph. Reuters)

La prima giornata della Champions Cup non ha certamente deluso finora. Tra partite molto equilibrate, grandi rimonte e giocate di alto livello, la principale coppa europea ha offerto molti spunti di discussione in attesa dei tre posticipi della domenica, in cui sono in programma le sfide Racing 92-Saracens, Northampton-Lione e Connacht-Montpellier (qui per le formazioni).

Classifica Champions cup

Stockdale – Sul 16-17 e a tempo ormai scaduto, Bath parte dai propri 22 e riesce a impostare un grandioso multifase che rompe la difesa di Ulster. Arrivati dentro i 22 nordirlandesi, a Mercer non resterebbe altro che giocare il 2 vs 1 con Rokoduguni per segnare la meta del sorpasso decisivo: il numero 8 inglese però non può vedere che da dietro sta rimontando di gran carriera Jacob Stockdale, che con un guizzo felino intercetta il pallone destinato all’ala e compie un vero e proprio miracolo.

16 – I punti segnati dal Tolosa nel secondo tempo della partita contro il Gloucester (10′ per Polledri, 3′ per Braley), caratterizzata dalla grande rimonta dei francesi nella ripresa. I cherry&white avevano chiuso sul 20-9 il primo tempo, ma il piede di Ramos e una meta di Bezy non hanno lasciato scampo agli inglesi, che nei secondi 40′ non sono più riusciti a segnare nemmeno un punto, anche perché il pallone è stato praticamente sempre in mano ai francesi (75% di possesso).

– Un’altra spiegazione per la sconfitta del Gloucester sta nella disastrosa rimessa laterale degli inglesi, capaci di vincere appena 7 rimesse laterali su 14, per una percentuale davvero infima del 50%. Anche per questo il Gloucester ha avuto poco il pallone in mano, lasciando prevalentemente l’iniziativa al Tolosa: nel primo tempo la squadra di Ackermann è riuscita a mettere un argine, ma nella ripresa l’incapacità di ancorarsi alle fasi statiche è stata pagata cara.

Segnale – Nonostante i grandi risultati ottenuti in patria, gli Exeter Chiefs non si sono mai particolarmente distinti per le prestazioni proposte in Champions Cup, tant’è che nelle ultime due stagioni sono sempre stati eliminati nei gironi. Questa volta la musica potrebbe essere diversa, visto lo scintillante inizio sul campo dell’avversaria più temibile del girone: a La Rochelle gli uomini di Rob Baxter hanno dominato vincendo 12-31 con il solito pragmatismo e riducendo al minimo gli errori, al contrario dei francesi (17 turnover a 8).

53 – Clermont non ha avuto alcuna pietà degli Harlequins nel giorno del loro ritorno in Champions Cup. In attacco, gli uomini di Franck Azéma hanno fatto scintille: 20 break in totale, 31 difensori battuti, 13 offload, 580 metri corsi e 7 mete segnate, con George Moala, Peceli Yato e Alivereti Raka in grande spolvero. Dopo un anno di purgatorio in Challenge Cup (vinta alla fine), i jaunards sono pronti a ricandidarsi per la vittoria del torneo principale. Tra i Quins 23′ per Michele Campagnaro.

Celtici – Glasgow Warriors e Munster non hanno fallito i loro appuntamenti, battendo in casa i Sale Sharks e in trasferta gli Ospreys. Decisamente poco scontato il risultato dei Warriors, trascinati da un Adam Hastings in ottima forma, mentre è stato molto più prevedibile il successo del Munster contro degli Ospreys ancora senza i nazionali. La Red Army ha completato addirittura il 95% di placcaggi a Swansea, prendendosi poi il punto di bonus offensivo ben oltre l’ottantesimo.

Loughman – Uno dei migliori in campo per il Munster è stato il 24enne pilone sinistro, all’esordio nella competizione. In campo, Loughman ha fatto di tutto: ha portato avanti il pallone 15 volte, ha battuto 3 difensori, ha segnato una meta e ha pure fatto partire un contrattacco decisivo per la meta di Conway, mettendo in risalto grande mobilità e un ottimo istinto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup