Challenge Cup: la formazione del Calvisano per la trasferta a Pau

Sette Under 21 in distinta gara per Massimo Brunello

Calvisano

Calvisano (ph. Tommaso Del Panta)

Reduce dalla prova di sostanza al debutto in Challenge Cup contro Cardiff, il Calvisano si appresta ad affrontare il secondo impegno europeo della propria stagione, in casa di Pau (stasera, ore 20. Diretta streaming sul sito di EPCR).

Una sfida estremamente impegnativa, per la quale Massimo Brunello, capo allenatore dei bresciani, ha selezionato una squadra molto giovane, con ben sette ragazzi under 21, e l’esordio nel torneo di due talenti emergenti del rugby azzurro come Federico Mori e Jacopo Trulla.

– Leggi anche: Italia: Franco Smith sarà l’allenatore ad interim per il Sei Nazioni 2020

L’ex rodigino si è affidato, in cabina di regia, alla coppia Consoli-Chiesa, mix di esperienza e gioventù, con Mori e Panceyra in mezzo al campo, ed un triangolo allargato composto da Susio, Balocchi e Trulla all’estremo. Davanti, invece, Brunello ha puntato su una prima linea con Brugnara, Luccardi e Gavrilita, schierando in seconda Wessels e Van Vuren. Una formazione completata, in terza linea, dal giovanissimo trio Izekor-Archetti-Koffi.

“Affrontiamo una trasferta difficilissima contro una squadra che è terza in Top14 e questo la dice lunga sulla qualità dei nostri avversari. Hanno dimensioni fisiche veramente imponenti nel reparto degli avanti e fanno delle fasi statiche il loro punto di forza  È chiaro che in fase difensiva dovremmo sacrificarci per sopperire al gap fisico, cercando di rallentare o limitare i loro avanzamenti per resistere a lunghi possessi che potrebbero avere. In attacco sarà fondamentale il possesso come abbiamo fatto con Cardiff e la concretezza in ogni situazione. Cercheremo di essere competitivi in modo che questa esperienza di alto livello possa veramente servire ai nostri giovani. Abbiamo 7 Under 21 nei primi 15”, ha dichiarato, ai canali ufficiali del club, Massimo Brunello, l’head coach calvino.

La formazione del Calvisano per la trasferta a Pau

15 Trulla
14 Balocchi
13 G. Panceyra
12 Mori
11 Susio
10 Chiesa
9 Consoli
8 Koffi
7 Archetti
6 Izekor
5 Van Vuren
4 Wessels
3 Gavrilita
2 Luccardi
1 Brugnara

A disposizione:
16 Morelli
17 Cittadini
18 Michelini
19 Zanetti
20 Maurizi (“permit player” per la challenge dall’Accademia)
21 Pescetto
22 Mazza

Pau: Malié; Pourailly, Dumoulin, Vatubua, Pinto; Taylor, Le Bail; Pesenti, Erbani, Tagitagivali; Delannoy, Ramsay; Fisi’ihoi,Rey, Moise.
A disposizione: Lespiaucq, Calles, Adriaanse, Marchois, Habel Kuffner, Marques, Daubagna, Couchinave.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup