Challenge Cup: Zebre-Stade Français, alla caccia di un successo per rilanciarsi

Al Lanfranchi di Parma si sfidano due formazioni in cerca di una svolta

zebre bisegni 2018

ph. Luca Sighinolfi

Ultime nei rispettivi campionati, ultime a zero punti nel loro Girone 4 della Challenge Cup: è questa la situazione comune di Zebre e Stade Français, che domani si sfidano alle 16 (diretta streaming sul sito EPCR) in quel di Parma.

Da una parte i ragazzi della franchigia multicolor che sembrano aver smarrito la “via maestra” da qualche tempo ormai e che faticano a ritrovare quelle sensazioni di un gioco aperto e “spensierato”, dall’altra una compagine transalpina piena di problemi che – contrariamente a quanto fatto nei precedenti anni dalle squadre connazionali in occasione delle partite della fase a gironi della seconda coppa continentale per importanza – arriva in Emilia schierando il meglio a disposizione per tornare di risollevarsi dopo i recenti ko contro il Brive (nel primo turno della Challenge Cup) e il Racing 92 (nel derby parigino giocato in Top14).

Chi la spunterà? Gli ospiti partono con i favori del pronostico, ma (forse) non in maniera così netta. Vedremo quale sarà il responso del campo per due XV che presentano alcune contrapposizioni molto interessanti. Il duello in seconda linea fra Nagle-Kearney e Maestri-De Giovanni, senza dimenticare quello “al piede” fra Carlo Canna e un Nicolas Sanchez, certamente non uscito al meglio dall’ultimo Mondiale disputato con la camiseta dei Pumas, senza dimenticare le coppie di centri Danty-Fickou contro Boni-Bisegni, con i rispettivi numeri 13 osservati speciali; il primo per il suo valore assoluto mostrato anche in Giappone con la Francia, il secondo perché capitano e leader delle Zebre, chiamato a suonare la carica.

Le formazioni di Zebre v Stade Francais

Zebre: 15 Edoardo Padovani, 14 Jamie Elliott, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Tommaso Boni, 11 Charlie Walker, 10 Carlo Canna, 9 Josh Renton, 8 David Sisi, 7 Giovanni Licata, 6 Maxime Mbanda, 5 Ian Nagle, 4 Mick Kearney, 3 Giosué Zilocchi, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Danilo Fischetti, 18 Eduardo Bello, 19 Leonard Krumov, 20 Renato Giammarioli, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Michelangelo Biondelli, 23 Pierre Bruno

Stade Français: 15 Kylan Hamdaoui, 14 Sefa Naivalu, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Lester Etien, 10 Nicolas Sanchez, 9 Arthur Coville, 8 Loic Godener, 7 Sekou Macalou, 6 Ryan Chapuis, 5 Yoann Maestri (c), 4 Mathieu De Giovanni, 3 Paul Alo Emile, 2 Sione Angaaelangi, 1 Sami Mavinga
A disposizione: 16 Pierre Jutge, 17 Giorgi Melikidze, 18 Luke Tagi, 19 Pierre-Henri Azagoh, 20 Hugh Pyle, 21 James Hall, 22 Joris Segonds, 23 Lionel Mapoe

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby