Il World Rugby Ranking femminile sorride alle azzurre, nonostante il pari con il Giappone

Cosa è successo e cosa può succedere, prima di luglio, nella classifica Mondiale femminile

Lucia Gai – Italia (ph. Luca Sighinolfi)

Nonostante il pareggio contro il Giappone, costato un punto secco all’Italia (quando si pareggia contro una squadra con più di dieci punti di distacco in classifica, si cede un punticino in graduatoria) ed una posizione, in favore dell’Australia, il World Rugby Ranking femminile, in ottica torneo di qualificazione Mondiale, continua a sorridere alle azzurre. Le ragazze di Andrea Di Giandomenico restano, infatti, nettamente al comando della corsa con Spagna, Irlanda e Scozia per avere la “testa di serie” migliore entrando nella competizione di settembre (qui la spiegazione dettagliata del torneo in questione).

La classifica attuale (aggiornata al 25/11/2019)

  1. Nuova Zelanda  93.88
  2. Inghilterra  93.00
  3. Canada  87.49
  4. Francia  86.47
  5. Australia  78.68
  6. USA  78.19
  7. Italia  78.17
  8. Galles  75.99
  9. Spagna  75.54
  10. Irlanda  71.30
  11. Scozia  67.27
  12. Giappone  65.80

Cosa avrebbe potuto essere?

Ovviamente resta un pizzico di rammarico per quello che avrebbe potuto essere e invece non è stato, per un’inezia. Con una vittoria a L’Aquila (anche con un solo punto di margine), infatti, le azzurre, ora settime, avrebbero chiuso al quinto posto il 2019, andando a migliorare così ulteriormente il best ranking storico, raggiunto a fine Sei Nazioni 2019.

Cosa può succedere nei prossimi mesi?

La vittoria del Giappone in Scozia cambia in modo non banale le carte in tavole anche in chiave Italia. Perdendo quasi due punti, infatti, le ragazze di Edimburgo sono sprofondate in classifica, almeno in termini numerici. A Gennaio, così, Spagna v Scozia, in programma ad Almeria si disputerà con le iberiche davanti di oltre dieci punti in classifica (8.27 reali, più i 3 dettati dal fattore campo), non potendo così andare ad incidere positivamente sul ranking delle iberiche. Medesima situazione anche per quanto concerne le sfide del Women European Championship in primavera.

Una situazione ideale per le azzurre, che manterrebbero così un vantaggio in termini di classifica sulle spagnole, quelle concretamente più vicine all’Italia, anche perdendo (con margine inferiore ai 16 punti) le due sfide esterne contro Galles ed Irlanda al prossimo Sei Nazioni.

Sarà, invece, da monitorare con attenzione, la possibile cavalcata dell’Irlanda, che se dovesse riuscire a vincere in modo largo (più di 16 punti di vantaggio) tutte e 3 le gare interne del Sei Nazioni contro Scozia, Galles ed Italia, impresa, va detto, complessa, rientrerebbe in gioco con buone chance per quel primo posto nel ranking tra le partecipanti al torneo di qualificazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile