All Blacks: il nuovo allenatore dovrebbe essere annunciato il 12 dicembre

E’ corsa a due per una poltrona a cui stranamente nessuno sembra più ambire

Ph. Reuters/Peter Cziborra

Ian Foster o Scott Robertson? Una margherita da sfogliare per la Federazione Neozelandese che, dopo il Mondiale, è ancora a caccia di un nuovo allenatore per gli All Blacks e che il prossimo 12 dicembre dovrebbe rivelare il nome del nuovo head coach.

Molti degli iniziali candidati si sono fatti da parte, per impegni precedenti presi con altre nazionali o club o per motivi legati all’extracampo, tanto che qualcuno – nel Regno Unito – ha definito la panchina dei TuttiNeri come “Un calice avvelenato”.

Da Warren Gatland a Dave Rennie, passando per Jamie Joseph e Joe Schmidt: è di alto lignaggio il numero e la qualità dei tecnici che hanno “declinato l’invito” a guidare i tre volte campioni del mondo.

L’eredità che lascia Steve Hansen è inevitabilmente pesante da raccogliere: da assistente allenatore è stato al fianco di Graham Henry nel 2011 prendendosi poi i gradi di capo allenatore nel 2015 e nel 2019. Ha vissuto di fatto un decennio d’oro vincendo due volte la Rugby World Cup e “fermandosi” al bronzo, qualche settimana fa, in Giappone.

Andare in continuità o effettuare una scelta di rottura? Ian Foster certamente conosce “la stanza dei bottoni” federali, ha già un rapporto con i giocatori e sa quali pressioni vengono esercitate a chi ricopre il ruolo di allenatore degli All Blacks. Ma, a livello tecnico, la squadra ne gioverebbe? La risposta sarebbe da ricercare in una possibile evoluzione che forse garantirebbe di più Scott Robertson, il quale porterebbe uno stile di gioco differente rispetto alle ultime uscite della Nuova Zelanda.

Vedremo quindi chi la spunterà in una corsa a due paradossalmente meno ambita del solito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series