Torna il Pro14: 5 temi per il prossimo weekend

Benetton costretto a vincere, Zebre a caccia di qualche nota positiva in Galles, mentre il big match è Munster-Edimburgo

Benetton rugby

Dewaldt Duvenage, Benetton Rugby (ph. Ettore Griffoni)

Dopo la pausa dedicata all’inizio delle coppe Europee, nel fine settimana torna il Pro14. Sono tanti i temi e gli spunti sul tavolo del torneo celtico che riparte dal settimo turno della sua regular season. Andiamoli a scoprire.

Benetton costretto alla vittoria: L’inizio di stagione dei veneti non è stato dei migliori e in questo momento la zona playoff dista 7 punti. Un margine non irrecuperabile, ma che costringe i biancoverdi ad innescare un ciclo positivo di vittorie che dovrà, prima o dopo, fare d’obbligo qualche vittima eccellente. Per il momento, però, è intanto fondamentale portare a casa il massimo dalla partita in casa contro i Cardiff Blues, che campeggiano in classifica dietro le spalle dei biancoverdi. Tommaso Allan suona la carica: “In questo momento siamo molto confidenti sul nostro gioco, lo abbiamo dimostrato anche in Champions Cup contro avversari di altissimo livello come Leinster e Northampton. Con la palla in mano siamo molto, molto pericolosi, quindi vorremo sfruttare tutto ciò e concretizzare le occasioni che ci capiteranno.”

Newport nel mirino per le Zebre: La squadra di Michael Bradley sarà in campo al Rodney Parade con la speranza di ottenere una vittoria che ne rilanci le ambizioni. Attualmente l’orizzonte è grigio per la franchigia ducale, dopo l’occasione persa nel confronto di Challenge Cup contro lo Stade Français. Non sarà però facile battere i Dragons, che in Pro14 hanno già due vittorie nelle prime sei partite e sono una squadra maturata e cresciuta rispetto alla scorsa stagione.

Recuperare terreno: Le squadre italiane hanno entrambe la possibilità di rosicchiare punti in classifica alle dirette avversarie. Se le Zebre dovessero riuscire in quella che ad oggi appare poco meno di un’impresa a Newport potrebbero superare gli Ospreys. La squadra di Swansea, in caduta libera, ospita al Liberty Stadium i temibili Cheetahs di questa stagione. Il Benetton può recuperare terreno su due delle concorrenti per i playoff: Edimburgo va a Cork per sfidare Munster, mentre gli Scarlets volano a Belfast per affrontare Ulster nella sfida fra le due seconde delle conference, entrambe squadre in un ottimo momento di forma.

La gara di Cork: Proprio la sfida fra Munster, stavolta fuori dal fortino di Thomond Park, ed Edimburgo costituisce il big match di questa settima giornata di Pro14. Si tratta della prima e della terza forza della conference B, separate da soli 5 punti in classifica. La Red Army, reduce da una sfida titanica contro il Racing 92 in Champions, si affiderà soprattutto alla forza del fattore campo per battere una agguerrita squadra scozzese.

Kings ancora corsari in trasferta? Dopo la vittoria per 14-16 sul campo degli Ospreys, che nel frattempo hanno esonerato Allen Clarke, i Kings saranno chiamati nuovamente a giocare in trasferta, questa volta in Irlanda nella tana del Connacht. Saranno in grado di imporsi nuovamente lontano da casa? Una domanda a cui solo il campo potrà dare risposta, anche se questa volta il compito appare nettamente più proibitivo. Certo è che se la franchigia di Port Elizabeth dovesse riuscire nell’impresa allora bisognerebbe iniziare a studiare “un fenomeno” non più casuale.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby