Le formazioni di Galles e Barbarians per la sfida di Cardiff

Rory Best capitano, George Biagi partirà dalla panchina nei bianconeri; i Dragoni con McNicholl titolare

rory best

ph. Reuters

L’ultima formazione del tour dei Barbarians per la sfida contro il Galles di sabato alle ore 15.45, con la firma di coach Warren Gatland, di ritorno al Principality Stadium, e la presenza di George Biagi ha preso ufficialmente forma.

Il ruolo di capitano è affidato a Rory Best, tallonatore irlandese al passo d’addio, peraltro come il collega sudafricano Schalk Brits, campione del mondo che invece partirà in panchina. Il fuoriclasse di Ulster giocherà così l’ultima gara della carriera in uno stadio che gli ha regalato grandi emozioni, tra grandi successi e sconfitte dolorose. In prima linea, assieme a Best, spazio per il fijiano Campese Ma’afu ed al sudafricano Wiehahn Herbst.

In seconda linea ecco la coppia oramai consolidata da tre gare in maglia bianconera: Tyler Ardron e Luke Jones. In terza spazio a Pete Samu, Marco van Staden e Josh Strauss. Parte in panchina, con la numero 19, George Biagi.

Linea dei trequarti estremamente interessante, composta da tre assi sudafricani che non hanno però partecipato alla Rugby World Cup: Cornal Hendricks, Andre Esterhuizen e Dillyn Leids.

Il primo Galles di Wayne Pivac vede invece l’esordio di Johnny McNicholl: l’equiparato neozelandese giocherà nel ruolo di ala completando il triangolo allargato formato da Leigh Halfpenny e Josh Adams. Owen Watkin e Hadleigh Parkes saranno i centri, mentre in cabina di regia va il giovane Jarrod Evans, in partnership con Tomos Williams.

In mischia Justin Tipuric, capitano per l’occasione, guida un pacchetto formato da Wyn Jones, Ken Owens e Dillon Lewis in prima linea, Adam Beard e Jake Ball in seconda, Aaron Shingler come flanker e Aaron Wainwright a numero 8.

Leggi anche: Silvia Turani partirà titolare con le Barbarians Women contro il Galles

Barbarians: 15 Shaun Stevenson, 14 Dillyn Leyds, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Andre Esterhuizen, 11 Cornal Hendricks, 10 Curwin Bosch, 9 Bryn Hall, 8 Josh Strauss, 7 Marco van Staden, 6 Pete Samu, 5 Tyler Ardron, 4 Luke Jones, 3 Wiehahn Herbst, 2 Rory Best (c), 1 Campese Ma’afu
A disposzione: 16 Schalk Brits, 17 Craig Miller, 18 Hencus van Wyk, 19 George Biagi, 20 Angus Cottrell, 21 Jano Vermaak, 22 Bill Meakes, 23 Matt Duffie

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Johnny McNicholl, 13 Owen Watkin, 12 Hadleigh Parkes, 11 Josh Adams, 10 Jarrod Evans, 9 Tomos Williams, 8 Aaron Wainwright, 7 Justin Tipuric (c), 6 Aaron Shingler, 5 Adam Beard, 4 Jake Ball, 3 Dillon Lewis, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones
A disposzione: 16 Elliot Dee, 17 Rob Evans, 18 Leon Brown, 19 Seb Davies, 20 Ollie Griffiths, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Owen Lane

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale