Petrarca in Pro14, il punto di vista di Andrea Dalledonne

Il numero uno delle Zebre interviene puntualizzando che “non siamo un club in disarmo”

dalledonne zebre

ph. Luca Sighinolfi

Il possibile ingresso del Petrarca Padova nel Pro14 – che avverrebbe a partire dal 2021/2022 – sembrerebbe comportare l’uscita di scena delle Zebre Rugby dal panorama celtico. Uno scenario che quindi coinvolgerebbe, con destini opposti, le due realtà. Allo stato attuale delle cose però nessuna delle parti in causa (il Petrarca che ha avanzato la proposta e la FIR che di fatto è la proprietaria delle Zebre) ha fatto il nome della franchigia emiliana.

Intervistato da Il Gazzettino, l’amministratore unico delle Zebre Andrea Dalledonne non nasconde il proprio disappunto per queste voci sottolineando come “l’ipotesi che le Zebre possano andare via da Parma crei allarme tra i tifosi e i nostri partner, oltre che disturbare i giocatori. Uno sponsor che legge i giornali, prima di investire sulle Zebre ci pensa almeno sei mesi”. Il numero uno delle Zebre pur riconoscendo un rapporto complicato con il territorio, dovuto in gran parte anche ai fallimenti delle passate gestioni, evidenzia inoltre come sotto la sua guida “partendo da zero, siamo arrivati a raccogliere un milione di euro. E non è poco per un club che non ha alle spalle una storia importante come Benetton e Petrarca”. Infine conferma anche che il prossimo bilancio delle Zebre porterà degli utili.

– Leggi anche: La risposta di Maxime Mbandà a un insulto razzista

Nel corso dell’intervista emerge anche un dettaglio interessante secondo cui la FIR avrebbe proposto al Petrarca di costituire una franchigia che possa giocare le partite casalinghe non solo a Padova ma anche in un altra città al di fuori del Veneto. Iniziativa, quella delle “partite itineranti”, che lo stesso Dalledonne definisce come un’ottima proposta che si collega tra l’altro a ciò le Zebre stanno facendo già da qualche stagione con i match de L’Aquila, Viadana e Legnano, quest’ultimo in programma il prossimo marzo 2020. “Se il Petrarca vuole venire a Parma, ben volentieri. Possiamo incontraci”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu