Challenge Cup: Zebre alla ricerca del secondo risultato utile consecutivo

Ducali in campo a Calvisano alle 16:00, partita trasmessa in streaming sul sito EPCR

ph. Luca Sighinolfi

A metà fra il conservare la competitività e il preservare i giocatori in vista del doppio derby natalizio di Pro14, Michael Bradley e i suoi scenderanno in campo questo pomeriggio al Pata Stadium di Calvisano per cercare il secondo risultato utile consecutivo dopo la vittoria di Newport.

Perché i cinque punti con i Dragons siano un punto di partenza per una stagione in ripresa della franchigia ducale, la cui partita sarà visibile in diretta streaming sul sito ufficiale della EPCR previa registrazione, bisognerà comunque giocare una partita di grande consistenza.

Il Brive non è infatti squadra da sottovalutare: neopromossa in Top 14, ha già fatto tante vittime eccellenti e attualmente viaggia con un ruolino di cinque vittorie in dieci partite.

Nonostante questo i francesi scendono in Italia con appena un solo giocatore reduce dalla vittoria casalinga dello scorso weekend contro lo Stade Français, il pilone georgiano Karlen Asieshvili. La formazione scelta per affrontare le Zebre non è quella solitamente titolare ma presenta comunque dei punti d’interesse nell’esperto numero 12 scozzese Alex Dunbar, nelle due ali Jurand e Buliruarua e nel giovane numero 10, anch’egli della Georgia Tedo Abzhandadze.

Brive ha infatti un rapporto speciale con il movimento georgiano, ed ha in rosa ben 8 giocatori provenienti dal paese est-europeo. Quattro saranno in campo: oltre ad Abzhandadze ci saranno anche Vano Karkadze e Luka Japaridze ad affiancare Asieshvili in prima linea.

Le Zebre hanno da par loro fatto tanti cambi, ma permangono in formazione alcuni dei punti saldi della vittoria contro Newport, come Fischetti, Canna e Licata, mentre entrano dal primo minuto alcune certezze della formazione italiana (Sisi, Meyer, Biagi).

Le possibilità di fare risultato e di tornare alla vittoria anche in Europa ci sono, ma servirà una prestazione mentalmente quadrata come quella di una settimana fa in Galles.

Zebre: 15. Junior Laloifi, 14. Paula Balekana, 13. Giulio Bisegni (c), 12. Enrico Lucchin, 11. Jamie Elliott, 10. Carlo Canna, 9. Guglielmo Palazzani, 1. Danilo Fischetti, 2. Oliviero Fabiani, 3. Eduardo Bello, 4. Leonard Krumov, 5. George Biagi, 6. Giovanni Licata, 7. Johan Meyer, 8. David Sisi.
A disposizione: 16. Marco Manfredi, 17. Daniele Rimpelli, 18. Roberto Tenga, 19. Samuele Ortis, 20. Lorenzo Masselli, 21. Marcello Violi, 22. Michelangelo Biondelli, 23. Edoardo Padovani.

Brive: 15. Rory Scholes, 14. Joris Jurand, 13. Guillaume Galletier, 12. Alex Dunbar, 11. Eneriko Buliruarua, 10. Tedo Abzhandadze, 9. Quentin Delord, 1. Karlen Asieshvili, 2. Vano Karkadze, 3. Luka Japaridze, 4. Jan Uys, 5. Victor Lebas (c), 6. Steevy Cerqueira, 7. Esteban Abadie, 8. So’otala Fa’aso’o.
A disposizione: 16. Francois Da Ros, 17. Cody Thomas, 18. Mesake Doge, 19. Richard Fourcade, 20. Aymeric Tronc, 21. David Delarue, 22. Maxence Darthou, 23. Alban Ramette.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup